Prequel: sono stato contattato dall'attivissimo progetto giovani del comune cui faccio parte, che mi illustra l'idea di creare un gioco da tavolo assieme ai ragazzi (età fino a 16-17 anni) che lo compongono. Siccome sono molto sensibile alle iniziative sociali, ho dato la mia disponibilità, anche se sinceramente mi trovo in difficoltà.
L'associazione in questione già promuove stili di gioco educativo, ma attraverso le mie (molto modeste) esperienze nel settore del boardgamecrafting vuole provare questa nuova frontiera, che i ragazzi stessi VOGLIONO provare.
Fra qualche settimana svolgerò il primo incontro diretto con loro.
Il tema da trattare è l'assertività, che come ci ricorda wikipedia:
L'assertività (dal latino "asserere" che significa "asserire"), o asserzione (o anche affermazione di sé), è una caratteristica del comportamento umano che consiste nella capacità di esprimere in modo chiaro ed efficace le proprie emozioni e opinioni senza tuttavia offendere né aggredire l'interlocutore.
Lo scopo è quello di utilizzarla come mezzo per sciogliere i contrasti e valorizzare i rapporti sociali secondo queti 3 passi.
1- Esprimere lo stato d'animo e spiegarne la motivazione
2- Ascoltare risposta dell'interlocutore
3- Saper raggiungere un compromesso.
Le varie idee del gioco saranno esposte dai ragazzi. Io cercherò di essere solo una figura "tecnica" che valuterà la realizzabilità.
Il p.g. non ha idea di quante copie eventualmente realizzare con precisione, ipotizza una cinquantina.
Tengo a precisare che il tutto lo faccio a titolo gratuito, non ho nemmeno interesse al nome sulla scatola.
Riassumendo:
1) Ci sono altri modelli di gioco educativo che si ispirano ai crismi sopra citati?
2) A livello economico, quali sono le cose a cui devo stare più attento?
3) Per una fascia di età molto variegata (con possibilità di includere anche ragazzi più giovani E/O genitori) ci sono delle direttive da seguire? O è meglio attenersi ad una ben specifica?
4) Seriamente, pensate sia fattibile una cosa del genere?
5) Ci sono delle cose cui devo fin da subito mettere dei divieti? Beh, ovvio che si. Ma tralasciando tutto ciò che costi una fucilata, perchè ritorneremmo semplicemente al punto 2.... cosa?
6) Se non si è capito, non ho idea di che pesci pigliare. Qualsiasi opinione è bene accetta. Anche se nefasta.