La granularità nel bilanciamento di un gioco (E. Feresin)
Gennaio 7, 2025 8:31 am 2 CommentiQuesto articolo riprende informazioni presenti nella serie di libri “Progettare giochi da tavolo” di Enrico ed è comparso originariamente sulla tana dei goblin.

https://www.goblins.net/articoli/granularita-nel-bilanciamento-di-gioco
Buona lettura e buon bilanciamento!
Categoria: Senza categoria
Questo articolo è stato scritto da Khoril
2 commenti
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Esplora il affascinante mondo delle Brainrot Words. Scopri termini di slang virale di internet come skibidi, rizz e altro ancora. Fai il nostro quiz per vedere quanto sei brainrot!
Interesting article! The concept of granularity in game balancing is something I’ve definitely felt as a player. Sometimes, a tiny tweak can completely change the dynamics of a game. It reminds me of how frustrating it was trying to master jumps in Snow Rider 3D – seemingly minor adjustments in your approach made a huge difference. Finding that sweet spot between challenge and accessibility is key, and this article offers a useful framework for thinking about it. Thanks for sharing!