Rispondi a: Scippatori & Pensionati

Home Forum Idee di giochi Scippatori & Pensionati Rispondi a: Scippatori & Pensionati

#10742
Khoril
Moderatore

non ho idea di come mettere l’immagine della plancia.

distruggetemelo! B)

Introduzione
Chi di voi non ricorda le disavventure dell’ex ragioniere e neopensionato Ugo Fantozzi? Davanti ad un ufficio postale, senza scampo, perde ogni volta la propria pensione, vittima di scaltri scippatori. Quanti di noi non hanno riso guardando questa sarcastica e buffa gag? Specchio distorto ma non troppo delle nostre città.
Questo gioco, tramite meccaniche estremamente semplici, ricalca simpaticamente la dura vita di scippatori e pensionati nella reciproca lotta per la sopravvivenza.

Autore: Remo Conzadori – Khoril
2-6 Giocatori
Età 8+
Durata: 30 minuti

Materiale
1 plancia di gioco
100 tessere mezzo di trasporto, 5 per tipo
5 tessere polizia
1 sacchetto
1 mazzo di 20 carte veicolo
6 pedine pensionato in sei colori
6 mazzetti di 5 carte pensionato in sei colori

Scopo del gioco
L’obiettivo di ciascun giocatore è racimolare il maggior numero di punti. I punti sono la somma dei punteggi delle carte pensione che il proprio pensionato riesce a non farsi scippare sommati ai punti delle carte pensione scippate agli avversari.
Il gioco termina quando il primo pensionato raggiunge l’ospizio, in seguito a questo si esegue immediatamente il conteggio dei punti.

Preparazione
Mescolate le tessere mezzo di trasporto e le tessere polizia e disponetele sulla plancia di gioco, tra gli isolati in rilievo, in modo che si possa vedere il veicolo rappresentato.
Mettete le tessere avanzate nel sacchetto.
Posizionate per ciascun giocatore una pedina “pensionato” sul quadrato dell’Ufficio Postale. Ogni giocatore prende il mazzo di carte pensione dello stesso colore della sua pedina.
Mescolate il mazzo delle carte veicolo, ogni giocatore ne pesca una. Il veicolo rappresentato sarà il mezzo di trasporto utilizzato dal suo scippatore, il giocatore dovrà cercare di spostarlo verso i pensionati avversari.

Turno di gioco
Determinate a caso il primo giocatore e proseguite in senso orario.
Ogni giocatore tira un dado a sei facce, il risultato ottenuto sono il numero di azioni che il giocatore deve effettuare e che può ripartire liberamente tra:
– pescare dal sacchetto e inserire una tessera nel traffico mettendo la tessera espulsa dalla plancia nel sacchetto;
– muovere di una casella (rappresentate sui marciapiede intorno agli isolati) il proprio pensionato o compiere un attraversamento della strada.
In qualunque momento del suo turno un giocatore la cui tessera rappresentata sulla carta veicolo in suo possesso si affianca a un pensionato avversario, può scippare una carta presa a caso tra quelle ancora in possesso del giocatore avversario. Dopo ogni scippo date la carta veicolo al giocatore scippato in modo che non possa essere utilizzata immediatamente. Rimettete nel mazzo l’eventuale carta veicolo che il giocatore appena scippato conservava da un precedente scippo, mescolate e pescate quindi una nuova carta veicolo.

Attraversamento
Un pensionato può compiere un attraversamento della strada solamente se vi è almeno una tessera polizia nel punto, composto da due tessere, in cui intende attraversare. Un attraversamento conta come un movimento.

Tessera polizia
La tessera polizia permette ai pensionati di attraversare la strada.
Non è possibile compiere uno scippo se vi è una tessera polizia in una posizione adiacente (per lato o per angolo) alla tessera della vettura con cui s’intende compiere lo scippo.

Movimento
Le pedine Pensionato dei giocatori cominciano il gioco all’interno dell’ufficio postale. Al costo di un movimento possono spostarsi su una qualsiasi delle nove caselle del marciapiede.
Le pedine Pensionato che giungono su una delle caselle del marciapiede dell’isolato dell’Ospizio devono eseguire un ulteriore movimento per entrare nell’edificio e chiudere la partita.
È possibile che due o più pedine pensionato sostino sulla stessa casella. In questo caso un eventuale scippo comporterebbe la presa di due o più carte, una per ogni giocatore interessato.
È obbligatorio compiere almeno un movimento e un inserimento di tessera per ogni turno.

Post edited by: Khoril, at: 2009/07/22 16:15