Rispondi a: 2 giocatori

Home Forum Idee di giochi 2 giocatori Rispondi a: 2 giocatori

#11080
mcuccia
Partecipante

plunk wrote:

Oltre al fatto che io ho ascoltato tutti i consigli tutti a partire da quelli di Paolo.

plunk, non lo metto in dubbio!!
Sto solo dicendo che visto che Paolo è un professionista magari è il caso di tenere in considerazione i suoi suggerimenti il doppio di quanto tieni in considerazione i miei … almeno il doppio!

1- La pesca casuale l’ho provata e riprovata e non funzionava

ma perché Paolo ti indirizzava verso la pesca casuale? bho. Ha rilevato una carenza nel tuo gioco? andava verso un modello affermato e funzionante? ri-bho!
Inoltre rivalutando questo aspetto ci sono diversi modi per farlo, il primo è quello di mettere tutte le tessere insieme e i giocatori pescano da una sola pila, ma questo a me non piace. Dovendo applicare il suggerimento di Paolo io farei così
I mazzetti di tessere sono tenuti separati e mischiati in una pila tenuta a faccia in giù, il giocatore pesca la tessera dalla cima del mazzetto e la piazza.
Perché farlo? forse per avere un po’ di “movimentazione”

2- Lui intendeva (per quanto ho capito io) di posizionare i segna puinti subito dopo o prima d’aver posizionato la tua tessera.

non necessariamente! il conteggio dei punti potrebbe essere fatto in momenti diversi! ad esempio a metà partita si possono piazzare un certo numero di trappole e il resto dopo, oppure concedendo qualche cosa all’avversario si può ottenere il diritto di piazzare una delle proprie trappole subito (ad esempio realizzando una linea di mostri dell’avversario di una certa lunghezza)
Esistono altre possibilità?

Bloccava il posizionamento successivo della tessera 4up.

La tessera 4up a Paolo non è piaciuta, perchè? “in un sol colpo rovina tutte le strategie”
e potrei anche essere daccordo!! L’hai provato senza?
Facciamo finta che non sia assolutamente vero quello che dice Paolo, è una cosa che effettivamente caratterizza il gioco oppure se ne può fare a meno? Qual’è il suo valore? Riesci a metterlo nero su bianco?

3- Per la direzione meno astratta il suggerimento di Paolo mi ricordava molto i giochi tipo carcassone con ambientazione bucolica … non ho scartato l’idea di mettere un ambiente al gioco solo che volevo qualcosa di diverso e più preciso alla meccanica di gioco … si è deciso per i mostri e gli acchippa mostri.

la direzione meno astratta che hai preso a me non dispiace affatto! I mulini e le torri non mi ispirano allo stesso modo

monster allergy

io parlo di monster allergy solo perché è l’ambientazione che ci vedo meglio, ciò non toglie che possono essere mostri fantasy e draghi!