Home › Forum › Fare il prototipo › GP RACING al Corner Protitipi › Rispondi a: GP RACING al Corner Protitipi
ciao, grazie per aver letto il regolamento…..rispondendo ai tuoi dubbi: La prima impressione vedendo il gioco è che sia complicato scegliere le aste ( è la stessa cosa che mi hanno chiesto a lucca ) in realtà il bello del gioco è anche quello, ma ti assicuro che dopo il breve impatto iniziale diventa molto semplice ed immediato….basta un giro e si è gia capito tutto ( ho ideato anche il sistema di pole position apposta per appunton fare delle prove)….ed inoltre le aste che si usano maggiormente sono solo 3 ( 2° 3° e 4° ) e serve anche a differenziare un pilota esperto da uno novello ( c’è una curva di apprendimento del gioco ..anche se molto rapida)
il secondo problema quello delle dimensioni delle moto non l’ho mai riscontato ( ovviamente non avendolo provato materialmente è difficile farsi un idea precisa), anzi nel primo prototipo le moto erano più larghe poi le ho strette e la precisione degli angoli devo dire che è più che buona, il vero difetto potrebbe essere effettivamnente che se uno è mooooolto maldestro mandi tutto per aria, ma con un pò di attenzione non è un grosso inconveniente e anche i piccoli spostamneti accidentali che possono accadere non cambiano assolutanmente una gara ( d’altra parte anche un gioco diffusissimo come Wing of war potrebbe soffrire dello stesso difetto ma non ho mai sentito lamentarsi nessuno che posizionare una carta sposstando l’aereo comprometta la partita).
cmq grazie ancora per i commenti…spero di poterlo far provare a qualche altro autore……..
ora non so bene come procedere se contattare case editrici o prima nnandare a qualche altra manifestazione tipo idea G…
sono tutto orecchi per consigli.