Home › Forum › I vostri prototipi › Medioevo Universalis, boardgame prototipo › Rispondi a: Medioevo Universalis, boardgame prototipo
Grazie Folken
Per qualche mese inizio 2009 mi sono riposato 😆 e non ho portato avanti alcunché del gioco.
Poi io ed i miei amici ci siamo miracolosamente ritrovati con orari ed impegni (ormai sono tutti grandi e frequentano l’università) e per tutta l’estate abbiamo fatto una serie interessante di partite dove abbiamo cercato di inserire di tutto un pò.
L’intento era di ravvivare qualche regola, semplificarne altre, dare più peso ad alcuni elementi del gioco che sistematicamente venivano messi in secondo piano da tutti i giocatori… nessun drastico cambiamento, ma un bel pò di carne sul fuoco e devo dire che i risultati sono stati ottimi.
Successivamente ho eseguito una serie di ricerche su vari giochi per PC sul genere “gestionale” ambientati nel Medioevo per raccogliere idee e appunti riguardo un pò tutto quello che mi potrebbe servire: personaggi, arte, storia, vita quotidiana, armi, macchine d’assedio, invenzioni, ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc …
Alcuni appunti li ho salvati qui sul forum qua e là a seconda dell’argomento, altri li sto fotocopiando e archiviando in un raccoglitore che servirà da database per il background del gioco… non so ancora a che livello e profondità di dettagli… però ovviamente in una carta evento non è la stessa cosa leggere:
“scoppia un’epidemia di peste in Europa”
oppure:
“Nel 1347 gli assedianti di Caffa, la “Regina del Mar Grande”, sono costretti a togliere l’assedio alle mura della colonia genovese perché flagellati dal morbo delle pulci portatrici della peste che viene dall’Oriente. Il loro capo il Khan Ganī Bek, prima di andarsene, da ordine di gettare con le catapulte cadaveri infetti all’interno delle mura. I cafioti invano si affretteranno a gettarli in mare: le pulci e la Yersinia pestis seguiranno i mercanti che lasciano il porto diretti verso l’Occidente, ed un terzo della popolazione d’Europa sarà falcidiata dalla pandemia.”
Vedrò quanta voglia e tempo avrò da dedicare a codesta cosa.
Altro lavoro che ho cominciato e porterò presto a termine è ricavare una serie di appunti di qualsiasi genere da una serie di documentari sul Medioevo di “History Channel” e “Ulisse”: cattedrali gotiche, Catari, Crociate, Templari, filosofi musulmani, invenzioni, ecc ecc ecc ecc ecc.
Sul forum di Dragon’s Lair ho trovato una persona che mi sta aiutando tantissimissimo con l’araldica… anche questo lavoro è ormai quasi al termine e poi aggiornerò questo forum con le immagini raccolte… GRAZIE “Silverwolf”!
Sempre “Silverwolf” sul forum di MU mi sta aiutando con i confini storici dei Regni del periodo scelto… la cosa non è affatto facile perché vanno in conflitto tra loro:
– confini storici
– dimensioni dei Regni più piccoli
– importanza storica/militare dei Regni o delle singole regioni
– dimensioni e scala della mappa e delle miniature
Spero di terminare al più presto questo lavoro per 2 motivi importanti:
1- “Eiden” (utente del mio forum) si è offerto di propormi un restyling della mappa e tirar fuori qualcosa di nuovo ed accattivante.
2- Mi piacerebbe presentarmi a Play 2010 a marzo almeno con la mappa nuova aggiornata storicamente, possibilmente già divisa in 2 parti (base per 3-6 giocatori + espansione)
Sarebbe bello avere anche le nuove carte… ma come dice sempre un mio collega di lavoro: ho solo 2 mani, 1 cosa per volta

Post edited by: Iannone, at: 2009/12/03 17:04
Boardgame Medioevo Universale
https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&