Home › Forum › Presentazioni e convenevoli › Lurkers › Rispondi a: Lurkers
ciao a tutti,
volevo dire la mia opinione sull’argomento, sperando di non offendere nessuno; nel caso porgo in anticipo le mie scuse
Espongo i concetti x punti, cosi magari viene più leggibile
a) come detto x ultimo da romendil,anch’io non credo che i post siano lo strumento adatto x discutere tutti i dettagli di un gioco: sono un principiante come molti di quelli che si sono affacciati ultimamente sul forum, e quindi con poca esperienza, però trovo davvero difficile riuscire a leggere un intero regolamento (magari neanche perfettamente funzionante) e capire se e come il gioco può funzionare, quali sono gli eventuali problemi e le migliorie da suggerire … anche presupponendo che la “vecchia guardia” (continuiamo a chiamarla cosi ) sia molto ma molto più in gamba del sottoscritto, ritengo un notevole investimento di tempo da parte di chiunque il partecipare attivamente anche solo ad una sola idea di gioco cosi presentata .. e x molti il tempo è proprio quello che manca.
Non dico che non si possa fare, ma che sia difficile che siano in molti a partecipare a questo tipo di scambio
b) capisco la posizione di Paolo, soprattutto circa l’impegno futuro in IDG visto più come un servizio: lo ringrazio per questo (cosi come ringrazio tutti gli altri che a vario titolo permettono al sito e agli eventi IDG di andare avanti) perchè penso che davvero IDG abbia ancora e sempre di più motivo di esistere, magari in modo rinnovato
c) premetto che sono una schiappa dal punto di vista informatico e che mi posso collegare solo dal lavoro, con gli ovvi tempi che ne conseguono … xo’ sarei disponibile a dare una mano se possibile, anche se non so bene come: a questo punto un paio di idee …
1) una sezione (o qualcosa di simile) in cui segnalare gli eventi, concorsi ed appuntamenti in giro x il mondo: era stato proposto tempo fa mi ricordo ma non se ne è più fatto niente
2) l’incontro informale IDG di Luglio a Piossasco è stata una bellissima occasione per provare prototipi propri ed altrui, a sufficiente distanza di tempo da eventi più “importanti” quali IDEAG a Piossasco (direi appuntamento indispensabile x incontrare gli editori) o concorsi quali l’ARCHIMEDE … non ho idea di cosa comporti organizzare tali momenti, ma credo che fare questi mini-incontri sia un’ottima occasione per dare la possibilità a nuovi e “vecchi” di incontrarsi, conoscersi, e soprattutto provare le proprie creature, molto di più di quanto si possa fare in rete … x cui, se fattibile, sarei per l’organizzazione di questi mini-incontri, un pò in giro x l’italia e sparsi nel corso dell’anno
Un’ultima cosa … mi sono sempre chiesto: i costi … IDG (inteso come sito) non ha dei costi ? se si, chi se si li sobbarca ? forse anche qui si potrebbe fare qualcosa di più comunitario…
ciao e grazie a tutti