Home › Forum › Idee di giochi › Gioco sulla fine del mondo › Rispondi a: Gioco sulla fine del mondo
gabryk wrote:
Idee interessanti!
Il dubbio è: come fare in modo che i giocatori non capiscano subito tutti gli obiettivi in gioco? Basterà il fatto che tutti tenderanno a giocare a favore di ogni catastrofe (e quindi nel mucchio anche del proprio obiettivo)?
Potresti mettere obbiettivi multipli… esempio uno primario e 2 secondari per ogni carta obbiettivo dei giocatori.
Sempre per esempio l’obbiettivo primario vale 3 punti vittoria quelli secondari 2 e non è da escludere che gli obbiettivi secondari di un giocatore coincidano coi primari di altri.
A questo punto gli eventi fine del mondo dovrebbero comportarsi così… Esempio: Meteorite come obbiettivo primario raggiunto causa come secondari carestia e pandemia, così facendo chi ha come obbiettivo primario meteorite ottiene 3 punti vittoria ma non è da escludere che un giocatore ottenga 4 punti per via di 2 obbiettivi secondari raggiunti e vincere lui.
In questo modo sarà difficile capire quale sia l’obbiettivo primario dei giocatori e darebbe adito a molteplici strategie.
Oppure meglio ancora potresti mettere delle carte obbiettivi secondari che una volta conclusi fanno entrare in gioco le carte obbiettivo primario.
Mi spiego meglio.. per esempio: la prima fase del gioco è raggiungere 4 obbiettivi secondari che potrebbero essere cose del tipo (far credere agli esperti che il meteorite non colpisca la terra, oppure che è stato inventato un vaccino quando invece non è così etc. etc.)
questi obbiettivi valgono 2 punti vittoria per chi li raggiunge e una volta raggiunti 4 secondari entrano in gioco quelli primari che portano alla catastrofe, al realizzarsi del 1° termina la partita.
Se nessun obbiettivo primario viene raggiunto vince il gioco.
Mmm e se ad ogni turno si estraessero tot carte (da bilanciare) che tendono a sdramatizzare e quando i guru giocano le proprie ci fosse da fare il confronto per vedere quale prevale?
Ad es. l’evento pescato è Meteorite +10 (il panico aggiunto), si pescano 4 carte e si dispongono in fila scoperte: c’è meteorite -3, disastro ambientale -2, meteorite -5, guerra nucleare -1.
Le carte giocate dai guru devono superare i valori delle carte pescate, altrimenti vengono scartate tipo: meteorite +4, disastro ambientale +1, meteorite +1, guerra nucleare +1.
Di conseguenza il panico da meteorite diminuisce di 4 (-3 +4=+1 ma la carta meteorite +1 viene eliminata perciò rimane in gioco anche un meteorite -5), il disastro ambientale diminuisce di 2, guerra nucleare non aumenta nè diminuisce.Ovviamente sulle carte pescate si possono giocare carte che non c’entrano (se non se ne hanno in mano) e che saranno scartate automaticamente.
Il concetto non è male ma eviterei di mettere carte inutilizzabili dando la possibilità di giocarle come carte “conferma/smentita” (un guru che da conferma o smentita della teoria di un altro), insomma anche qui dovrebbero avere una valenza primaria (ossia +x per il raggiungimento di un obbiettivo e +1 / -1 se usate a favore o meno su altri obbiettivi).
Post edited by: Folken, at: 2009/12/13 11:56