Home › Forum › Idee di giochi › Ricerca co-autore/sviluppatore › Rispondi a: Ricerca co-autore/sviluppatore
Posso descrivere quella parte che io ho già pensato però ovviamente non mi posso mettere a scrivere un manuale sul forum , il motivo per cui però preferisco rimanere un po generalista e che appunto sono disposto (e anzi mi fa pur piacere) rimettere in discussione quello che ho già pensato, non vorrei che ci si facesse l’idea che stia cercando collaboratori per percorrere una strada già predeterminata.
Ad ogni modo aprire un altro topic mi sembra inoppurtuno, preferisco continuare in questo.
Allora proviamo a descrivere un po meglio le caratteristiche (mi limito ad usare dei punti):
-Il regolamento deve essere adattabile a più tipi di ambientazioni, quindi quella con cui ho in mente di procedere ai test e magari come prima ambientazione è una di fantasia totale (comunque ha una storia e la discuto piacevolmente in privato)
-I tiri di dado devono essere una delle interazioni possibili nella realtà, ho intenzione di usare altri metodi (qualuno l’ho già in mente)
-Nella parte gdr non devono essere presenti parametri che si riferiscono all’intelligenza del personaggio/i che si guida/no , questi sono totalmente ad interpretazione (comunque ho già creato una tabella di caratteristiche che è abbastanza particolare)
-Il sistema di regole deve essere votato alla semplicità ma senza ignorare la completezza, i sistemi devono coprire molte delle caratteristiche che ci si aspetta in un rpg e un tattico ma devono essere non troppo microscopici (ad esempio la gestione dell’inventario, cui ho già abbozzato una soluzione)
-Il regolamento deve lasciare spazio all’espansione, anzi comprendere una sezione finale in cui si fanno degli esempi pratici
-Il regolamento deve avere una forte scissione delle regole meccaniche dai comportamenti sociali/personali, questo per due motivi, non mi piace l’idea che dei parametri intercedano con la fantasia e perché mi piacerebbe riutilizzare il regolamento con un secondo scopo in futuro…
-Vorrei viaggiare verso l’eliminazione del livello, o meglio usare il livello come un parametro derivato, l’avanzamento dei personaggi deve essere passo passo e non a scaglioni
-Il manuale deve comprendere una sezione sulla costruzione degli scenari che nella mia testa sono (almeno in parte) stampati su fogli di carta
Ci sono ancora altre cose, queste ve le ho dette un po a memoria.
Comunque la mia domanda di prima era, solitamente sul vostro forum nascono di queste collaborazioni oppure ci si limita allo scambio di informazioni?
Che ora sia un periodo magro va bene, è capibile, però non vorrei star cercando un arrosto già cotto dal macellaio
Post edited by: vinnie, at: 2009/12/30 17:13