Rispondi a: Dormire a IDEAG 2010

Home Forum Eventi home Dormire a IDEAG 2010 Rispondi a: Dormire a IDEAG 2010

#11800
fantavir
Partecipante

Ciao,
ho fatto un giro via email riguardo prezzi e disponibilità dei B&B di Piossasco (sono più o meno tutti a circa 1KM dal Mulino).
La situazione si riferisce al 3 Gennaio.
Riporto le risposte, pensando possano essere utili a qualcuno:

L’Azalea (azaleabeb@tiscali.it)

1 camera matrimoniale
1 camera con due letti
Il prezzo in convenzione per IDEAG è di € 25,00 a notte per persona e comprensivo di prima colazione.
Eventualmente possiamo anche fornire la cena al
prezzo di € 8,00.

La villa delle rose + Locanda San Giorgio (lavilladellerose@gmail.com)

* un appartamento da due posti letto, prezzo IDEAG 55,00 euro al giorno (senza colazione) presso la Villa delle Rose (via Oberdan, 13 – Piossasco) Tel. 011 9064511 (specificare convenzione IDEAG)
* un appartamento da 4 posti letto (due letti non matrimoniali per camera, con bagno in comune) a 85,00 euro al giorno (senza colazione) presso la Villa delle Rose (via Oberdan, 13 – Piossasco) Tel. 011 9064511 (specificare convenzione IDEAG), se avete più richieste singole questo appartamento può essere gestito come appendice della foresteria a 25,00 euro a testa e notte (minimo tre persone).

Inoltre presso la Locanda San Giorgio potete trovare ancora qualche sistemazione in camere singole con colazione al prezzo di 45,00 euro al giorno (locanda San Giorgio via al piano dei castelli 6, Piossasco) Tel. 011 9064289 (specificare convenzione IDEAG)

Al nostro link http://www.anticoborgodisanvito.com si trovano informazioni e i form di prenotazione sia per il residence La Villa delle Rose sia per l’albergo/locanda San Giorgio (Piossasco)

La Meridiana (bb.meridiana@gmail.com)

non abbiamo disponibilità in quanto le camere della nostra struttura sono già tutte prenotate

Ciao,
fantavir

PS: ovviamente ci sono anche le altre strutture segnalate da Walter, come ad esempio l’hotel a Orbassano o il circolo sportivo.

Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)