Rispondi a: I giochi di IDEAG 2010

Home Forum Eventi home I giochi di IDEAG 2010 Rispondi a: I giochi di IDEAG 2010

#11842
Folken
Partecipante

Battaglia di Colori:
Gioco astratto che prevede il pescaggio e piazzamento di tessere multicolore con valori variabili (le tessere possono avere da 1 a 4 colori e un valore compreso tra 1 e 4, il n° di colori è inversamente proporzionale al valore) su di una scacchiera, da 2 a 4 giocatori nella modalità tutti contro tutti o in 4 giocatori nella modalità a coppie.
Regole semplici che già alla seconda partita vengono memorizzate.
Vince il giocatore o la coppia che ottiene più punti, i punti si ottengono mangiando, piazzando determinate tessere o facendo combinazioni particolari. La partita termina quando tutti i partecipanti passano consecutivamente senza piazzare tessere sulla plancia di gioco o nel momento in cui viene occupata l’ultima casella libera con una tessera, questo per garantire partite dalla durata non eccessiva.

Old West:
Gioco dall’ambientazione western su mappa ad esagoni per 3-6 giocatori, prevede la scelta di un personaggio col quale affronterete le varie missioni alle quali deciderete di partecipare. Durante il gioco è possibile acquistare armi, oggetti, cavalcature e gregari al fine di migliorare le vostre chance di riuscita nelle missioni, le quali vi forniranno denaro e punti esperienza, questi ultimi accumulandoli vi daranno dei bonus. Il gioco da anche spazio a piccole collaborazioni tra giocatori e la possibilità di azioni di intralcio. La partita può terminare dopo 25 turni e non può superare i 30. Vince il giocatore che a fine partita ha più denaro.

H.R.S. (the Harder Race of the Space – la Corsa più Dura dello Spazio):
Gioco di corse con ambientazione spaziale per 3-6 giocatori. Un tabellone componibile, casella start/finish mobile e percorsi multipli garantiscono partite sempre differenti. Non si usano dadi per gli spostamenti. All’inizio del gioco dovrete scegliere una delle astronavi a disposizione e durante lo svolgimento della partita potrete migliorarla o ripararla (se necessario), assoldare membri dell’equipaggio e tanto altro. Il gioco si basa sulla gestione dell’astronave e dell’energia a vostra disposizione (l’energia è la base per fare tutto), le carte comando a vostra disposizione garantiscono un alta interattività tra i giocatori e incertezza fino a un palmo dal traguardo. Obbiettivo del gioco è tagliare il traguardo per primi.
Un gioco per chi vuole giocare e non solo vincere.

Il mio sito personale dove vedere i miei prototipi
www.giancarloclerici.it[/url]