Rispondi a: IDEAG 2010: Come è andata?

Home Forum Eventi home IDEAG 2010: Come è andata? Rispondi a: IDEAG 2010: Come è andata?

#11926
scoclol
Partecipante

resto sul tecnico/ludico, perchè il poco tempo che ho potuto passare a piossasco l’ho sfruttato per provare e far provare! è stata la mia prima ideag seria, avevo partecipato all’edizione estiva dell’anno scorso, ma ero passato solo domenica pomeriggio…

prima di tutto, devo dire che l’esperienza mi è piaciuta molto. condivido ciò che è già stato detto sugli spazi, avere il teatro anche la domenica sarebbe stato l’ideale! nonostante tutto, sono riuscito a godermela, anche se avrei voluto provare più giochi, che a prima vista mi ispiravano davvero!

ho fatto provare i miei, con risultati soddisfacenti: ho ricevuto preziosi consigli e pareri da autori molto più esperti.. ringrazio tutti!

e adesso, i giochi che ho provato:

SOLDOPOLI, di chiry2000: come ho già detto all’autore, non mi è piaciuto molto… non sono molto esperto di giochi sullo stile di monopoli, ma mi è sembrato molto complesso (troppo) e non molto strategico… almeno all’inizio. forse proseguendo sarebbe diventato più interessante, ma secondo me ha bisogno di una revisione… sarò felice di riprovarlo in futuro.

DR. HOUSE (o comunque un gioco basato su questa serie) di Izraphael:
davvero bello, un gioco che, dopo la prima prova, comprerei. ricrea davvero bene le atmosfere della serie e le tensioni emotive e personali tra i protagonisti. un ottimo collaborativo, coinvolgente e strategico.

WEI MING (la mia memoria malfunzionante mi rende insicuro sul nome e, purtroppo, mi cela anche il nome del simpaticissimo autore.. :(): un gioco che davvero mi è piaciuto molto, combattimento tra elementali con diversi effetti e metodi per vincere, basato sui 5 elementi tradizionali giapponesi. complimenti per l’ambientazione, ma soprattutto per il regolamento e la componentistica, davvero originali (ma che restano semplici e divertenti).

un grazie mille all’organizzatore e agli autori che hanno pazientemente proato i miei giochi. al prossimo convegno!

scoclol