Rispondi a: IDEAG 2010: Come è andata?

Home Forum Eventi home IDEAG 2010: Come è andata? Rispondi a: IDEAG 2010: Come è andata?

#11965
Linx
Partecipante

Tanis2 wrote:

2) playtesters. Mi spiace, ma penso che i giocatori occasionali come playtesters sono INUTILI. Quindi le lamentele sui giocatori risucchiati dalla Ludoteca non le condivido affatto.

…Il parere della casalinga di Piossasco o dei suoi pargoli, con tutto il rispetto, in questa sede non mi interessa.

Su questo non mi trovi d’accordo.
Trovo che siano inutili i playtester che NON SONO IN TARGET col gioco che sto sviluppando!
Ma se io sto sviluppando un gioco PER la casalinga di Piossasco e i suoi pargoli?
Perchè non dovrei essere interessato ai loro pareri?
Sarebbero forse più preziosi di quelli di altri esimi autori (che non compreranno il mio gioco.
Estenderò il concetto dall’altro verso.
Se sto sviluppando (guardacaso) un fantasy con forte componente di ambientazione e american style, con regole che non stanno in 5 pagine A4 non mi saranno utili NEANCHE i consigli di un autore, per quanto esimio, che ama e gioca soprattutto astratti, snobbando gli americani.
Viceversa se un autore di un gioco astratto mi fa provare il suo gioco… faccio spesso fatica anche io a essergli utile. Mi viene difficile scindere i miei gusti da quelli che sono i reali difetti del gioco.

Ripeto che i 4 giocatori che ho ospitato domenica al tavolo ritengo mi siano stati più utili della partita fra esperti del sabato.
E’ poi ovvio che un autore esperto è spesso poliedrico e sa dare consigli più “costruttivi”. Ma il responso del MIO target è sempre importante.

Dove stiamo andando?
Non lo so... ma ci arriveremo molto velocemente.

(da Flushed Away)