Home › Forum › Eventi home › IDEAG 2010: Come è andata? › Rispondi a: IDEAG 2010: Come è andata?
Linx wrote:
Mariov wrote:
[Come hanno scritto giustamente altri, per noi editori IDeA G è lavoro… E, scusa la franchezza, non possiamo sempre permetterci di perdere tempo con giochi che non hanno mercato. Quindi molto meglio sapere in anticipo quali sono le novità interessanti.
Da parte mia c’è sempre la piena disponibilità a provare giochi di tutti, anche di esordienti.
Queste ultime due frasi si contraddicono
![]()
Non è vero
Chiarisco: quello che voglio dire è che non mi rifiuto di provare i giochi degli esordienti solo in quanto tali, però se un esordiente mi propone un clone di monopoli gli dico già che non mi interessa
Linx wrote:
Comunque, Mariov, tu sei un caso a parte, per quanto sei spesso orbitante intorno a questo sito e sempre disponibile. Trovare contatti di altri agenti ed editori è decisamente più difficile e talvolta poco proficuo.
Una comunicazione “istituzionale” da parte di IDEAG che riporti le informazioni importanti in maniera organizzata per ogni gioco raccolte in fase di iscrizione agli editori e agenti partecipanti sarebbe tutta un’altra faccenda e, credo, possa essere apprezzata ed aspicabile per tutti. Forse uno dei pochi consigli fattibili e sicuramente costruttivi per la prossima edizione da presentare a Walter.
Concordo
Mario Sacchi - Post Scriptum
http://postscriptum-games.it
Il mondo è bello perché è Mario