Home › Forum › Eventi home › IDEAG2011 › Rispondi a: IDEAG2011
La soluzione a questo cmq c’è ed è dire subito chiaro a chi propone il gioco che se già a partire dalla spiegazione si diventa maldisposti allora si lascerà il tavolo. Senza bisogno di essere rudi o scortesi e magari dando qualche dritta (se almeno si è ascoltato il regolamento) per lenire la sofferenza da rifiuto che alcuni potrebbero provare.
Sicuro sia una soluzione così semplice?
Se io, autore in erba (già sotto pressione per questo), che mai ho avuto occasione di presentare la mia proposta a qualcuno che non conosco (altra pressione) e che potenzialmente potrebbe giudicarmi (altra pressione) mi trovo davanti uno che, prima di iniziare a parlare mi dice “guarda che se mi fai una palla spiegandomi il gioco, io me ne vado”… qui divento una pentola a pressione e la tentazione di rinunciare in partenza è forte.
Più che altro bisognerebbe rendere chiaro da subito che tipo di gioco si è disponibili a testare.
E’ meglio uno che dica “guarda che se mi annoi spiegando il gioco mi gratto le balle e me ne vado subito mentre sei lì che parli ancora”; oppure uno che dica come PaoLo “guarda il tuo gioco ha un titolo pirla e preferisco un altro genere… che so: hai un war strategico?”
Io preferisco la seconda formula.
Portfolio Personale[/url]
IMOR-Project on FaceBook.com
IMOR-Project Website[/url]