Rispondi a: Playtest a Play? C’è Giochi con l’Autore!

Home Forum Eventi home Playtest a Play? C’è Giochi con l’Autore! Rispondi a: Playtest a Play? C’è Giochi con l’Autore!

#12356
fantavir
Partecipante

ciao,
complimenti per le tante iniziative proposte. grazie per lo sbattimento, soprattutto considerando che è la prima volta che organizzate una cosa del genere.
Provo a porre delle domande pubblicamente in modo che i vari autori non sottopongano domande simili e siate costretti a dire più volte le stesse cose in privato:

– c’è una scadenza per l’invio delle prenotazioni o un limite per il numero di prototipi? considerando l’ipotesi peggiore, se un autore candida 5 giochi il 10 marzo, sia voi potete essere in difficoltà per assegnarli (avere poco tempo a disposizione ed essere maggiormente sotto stress vista l’imminenza dell’evento) sia l’autore rischia di non trovare posto. quindi un autore che lavora su uno o più giochi conviene che invii le schede il prima possibile, oppure aspetti gli ultimi giorni per filtrare e scegliere quali giochi mostrare? o quale gioco mostrare, se c’è il limite di uno solo. in pratica: bisogna affrettarsi ad inviare la scheda e/o il regolamento oppure conviene aspettare più o meno fine mese se non si hanno ancora idee definitive sui giochi da portare o la stesura dei loro regolamenti? le domande sono relative sia agli incontri con gli autori che agli incontri con gli editori.

– nel caso di più giochi, vengono fissati più incontri da 20 minuti o comunque il tempo totale a disposizione di un singolo autore è di 20 minuti? immagino dipenda dal numero di giochi totali proposti dai vari autori.

– l’incontro con l’editore quanto dovrebbe durare? si svolgerà come l’incontro con l’autore e quindi durerà 20 minuti?

– l’incontro con reiner knizia è a numero chiuso? si può partecipare anche senza aver posto una domanda?

ciao e spero che le domande risultino utili
fantavir

Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)