Home › Forum › I vostri prototipi › alla Corte › Rispondi a: alla Corte
mcuccia wrote:
Ho anche l’impressione che alcuni elementi non siano utili (quantomeno sono ridondanti e ripetitivi), mi riferisco alla carta ORO e alla carta BON TON … anche se la carta bon ton nasconde l’oggetto dello scambio, forse la differenza poteva essere più marcata.
La differenza tra le due carte è a mio parere notevole…la carta oro mette in piazza quello che vuoi e con molte probabilità l’otterrai…la carta bon ton invece non è per nulla detto che otterrai quello che vuoi, ma se ci riesci nessuno (tranne 1) saprà quello che hai, ed in più la carta bon ton serve per dare un punto debole alla carta soldati e quindi ai giocatori che casomani hanno 2-3 soldati e che cosi risultano quasi inattaccabili con i susurri ed i titoli nobiliari.
mcuccia wrote:
Dall’esempio estratto dal regolamento:
Se vuoi chiedere dellʼoro, passa la carta BON TON ad un giocatore chiedendogli:-”Mi faresti dei favori rosa?”
Ho motivo di chiedere oro al posto di una carta bon ton? se l’effetto per entrambe le carte è quello di ottenere un’altra carta, perché dovrei scegliere di chiedere oro?
Il motivo principale per cui lo dovresti fare è perchè il tuo obiettivo è collezionare 2 o 3 carte oro, oppure perchè è più facile vendendo l’oro ottenere un’altra carta azione piuttosto che chiederla segratamente ad una sola persona.
Il gioco sta proprio qui…utilizzare i metodi diversi di scambio delle carte per ottenere le 5 specifiche che cerco.
Ricordo o specifico che tutti gli obiettivi richiedono di avere 3 carte azione di un tipo e 2 carte azione di un altro.
mcuccia wrote:
In generale ho anche l’impressione che il gioco sia debolissimo: tutti possono rifiutarsi di scambiare, allora l’unica strategia buona potrebbe essere quella di chiedere soldati utilizzando la carta bon ton, ma ne ho una sola, quindi gli scambi sono limitati.
Beh…mi viene da rispondere che dipende!
Non a tutte le carte puoi rifiutare lo scambio, in alcuni casi sei costretto, in altri effettivamente puoi rifiutarti ed in altri puoi cercare di proteggerti, ma non è detto che ci riesci.
Aggiungerei che proprio perchè parti con una sola carta bon ton la strategia migliore NON è quella di chiedere soldati e per fortuna.
mcuccia wrote:
ti prego sistema la regola sui soldati
Eheh..so che è complicata e quindi scriverla bene è essenziale…ho provato a riscriverla…che ne dici?
Soldati
Questa è l’unica carta azione che non si può usare nel proprio turno.
Puoi utilizzarla in due modi:
– quando sei vittima di una carta “Titoli Nobiliari” o “Sussurri”; in questo caso puoi mostrarla semplicemente per proteggerti dall’obbligo di scambiare carte e fai terminare così il turno del giocatore che però a sua volta, può risponderti, mostrando anche lui una sua carta azione “Soldati”, riottenendo così il vantaggio. Potete continuare a mostrare nuove carte azione “Soldati”, l‘ultimo che lo fa, ha la meglio.
– quando un giocatore sta utilizzando contro qualcun altro (purché non sia tu) una carta “Sussurri” o “Bon Ton”; in questo caso la puoi mostrare per interrompere lo scambio di carte tra i due giocatori. Quindi la carta “Soldati” passa al giocatore di turno, la carta “Sussurri” o “Bon Ton” che è stata giocata dal giocatore di turno passa al giocatore vittima della stessa, mentre la carta data in cambio dalla vittima passa segretamente a te. (ovvero tramite i tuoi soldati hai sequestrato questo scambio di favori od informazioni che stava avvenendo segretamente). Il giocatore di turno può tentare di evitare la tua intromissione mostrando anche lui una carta “Soldati”, avrà la meglio chi ne mostra di più, come precedentemente spiegato. Se più giocatori manifestano la carta “Soldati”, per interrompere l’azione del giocatore di turno, avrà la precedenza il primo giocatore alla sua destra. La carta “Soldati” può essere usata per interrompere la carta “Bon Ton” solo dopo e se essa viene accettata dal giocatore vittima e non prima.
Nel dubbio...legna!!!