Home › Forum › I vostri prototipi › Cimento a presa rapida: PALLE DI NEVE › Rispondi a: Cimento a presa rapida: PALLE DI NEVE
Commenti generali: tutti i giocatori si sono concentrati sull’idea di un gioco di carte o poco più. Sarebbe stato bello vedere esempi differenti: nessuno ha messo una mappa con fortini, auto, pupazzi di neve, e nessuno ha pensato ad un gioco a squadre. Personalmente avrei pensato ad un dexterity, o a qualcosa che desse l’idea del lancio della palla di neve (anche un dado poteva andare).
MESAVERDE
Idea carina, gioco veloce e regole semplicissime.
Difficile non pensarlo come un gioco per soli bambini. Non riesco ad immaginare un qualche tipo di tattica: non c’è casualità nel lancio della palla di neve, né possibilità di immaginare che tiro ha a disposizione il giocatore avversario.
Servirebbe forse un po’ di ‘outguess’, cioè di possibilità di fare finte e di cercare di intuire i colpi a disposizione dell’avversario, per pianificare un po’ le mosse.
ROBERTO
Simpatica l’idea di attivazione ‘a picchiata’, ma probabilmente un po’ slegata dal resto del gioco, che in realtà è molto lineare (forse troppo) e giocato a turni. Poteva essere interessante sviluppare tutto il gioco nella direzione del ‘real time’ e del gioco caciarone. Buona anche l’idea del raffreddamento che limita il numero di carte da tenere in mano: valutare se mescolare le cose (palle di neve ricevute = maggiore raffreddamento).
Un po’ confuso (almeno per me) il concetto di mazzi scoperti, ecc.
KHORIL
Il gioco che si presenta come il più strategico: la gran parte della profondità del gioco dovrebbe essere dato dalle carte che compongono i due mazzi che però naturalmente non sono descritte, neanche come esempi. Il gioco sembra più un CCG di combattimento che non una semplice pallottata. La cosa più originale è il sistema di scelta delle azioni, ma francamente mi sembra un po’ macchinoso (non ho fatto le prove in ufficio, ma nascondere contemporaneamente due carte scoperte sotto le due mani va oltre le mie capacità di coordinazione) .
FANTAVIR
Il gioco più lineare, nel pieno stile di Fanta
VERDETTO
Considerata la generale non originalità dei progetti presentati, ho preferito premiare il gioco che mi sembra abbia più giocabilità reale, e che implementi in maniera più facile e rapida la modalità a più giocatori.
Per questo, il vincitore del Cimento a Presa Rapida “Pallottate di Neve” è
Francesco “Fantavir” Berardi
che potrà ritirare il suo premio direttamente a PLAY.
Tutti i partecipanti si sentano liberi di postare le proprie idee sul forum IDG.