Home › Forum › Idee di giochi › Il labirinto del coniglio assassino › Rispondi a: Il labirinto del coniglio assassino
Si ma pensavo appunto ad un meccanismo di questo tipo: metti che il pg “Beppe” ha un livello di Paura (P) = 3, ovvero ha dei nervi piuttosto fragili (media 4-5 punti); tutti partono da P = 0 quindi il livello globale di tensione è zero; Beppe è assieme a Gino e Sara, ed è anche il killer; si muove in un corridoio e come dici tu attiva un evento, diciamo “vede un’ombra muoversi nel buio”…il suo livello P sale di +1, quindi P =1; Beppe ha in mano una carta azione che dice:
“Gesto isterico: il pg ha una reazione esagerata, cade all’indietro o si agita; se ci sono altri pg nella stessa casella, li butta a terra e perdono 1 turno di movimento.
Richiede P = 1/Killer”
Gino e Sara si ritrovano così a terra e non sanno effettivamente se quell’effetto è dovuto al fatto che Beppe è il killer e li voleva rallentare oppure ha avuto effettivamente un crollo nervoso.
Il livello globale di terrore sarebbe poi uguale alla somma dei singoli valori di P di ciascun giocatore (questo per il tuo meccanismo di punti del killer in base alla P complessiva): sto pensando anche a combo devastanti tipo carte “Urla di terrore” che richiedono un livello P già alto (2, 3…) e fanno cadere il pg a terra gridando a squarciagola dalla paura, alzando così di +1 la P di tutti i pg nella stessa casella…il che sblocca la possibilità di usare carte che richiedono P più elevati, ecc ecc…
In questo modo più il gioco va avanti, più sarà difficile capire chi è il killer dato che tutti saranno sempre più spaventati ovvero avranno alti livelli di P fino al valore massimo (pazzia totale e massima difficoltà: il pg è il pazzo assassino o è uno che sta “solo” morendo di paura?)
Naturalmente tutto questo sulla carta…cmq per qualche idea in più guardati il bellissimo manuale (è un GdR) Trail of Cthulhu:
http://www.pelgranepress.com/trail/files/sample.pdf
:laugh: …e ora chi ce la fa ad addormentarsi?!?!