Home › Forum › Idee di giochi › Il labirinto del coniglio assassino › Rispondi a: Il labirinto del coniglio assassino
intro al regolamento: (ovviamente tutto Work in progress e probabilmente soggetto a molti cambiamenti).
AMBIENTAZIONE: Una testata nucleare è stata sganciata ed un gruppo di persone si rifugiano in un bunker sotterraneo. Mentre il pericolo della contaminazione stà passando…cominciano a cercare l’uscita…ma un altro pericolo ben + materiale si presenta nel bunker-labirinto: qualcuno travestito da grosso coniglio stà seminando il terrore e stà cercando di uccidere i sopravvisuti. Ora sarà una fuga verso l’uscita prima che il coniglio colpisca ancora. (ispirato al romanzo;: La notte eterna del coniglio, di G.Gurdumi).
Da 4 a 10 giocatori.
10 carte “Ruolo”, 40 carte “Morale”, 50 (ma anche di più) carte “Evento casuale”, 10 segnalini, 10 carte “azione” 1 tabellone, 50 (ma anche di più) sezioni di bunker.
all’inizio della partita ogni giocatore pesca casualmente una delle carte Ruolo, su cui ci sarà scritto, oltre al ruolo segreto che ricopre, anche l’obiettivo con il relativo punteggio. NOTA: è possibile che il coniglio non sia uno dei giocatori…solo quando siamo in 10 uno sarà sicuramente il coniglio.
si dispongono i segnalini dei giocatori sulla casella in alto a sx del bunker ed il giro comincia da un giocatore a caso e procede in senso antiorario. Ogni giocatore sceglie una delle carte azione e passa le rimanenti al giocatore successivo. ogni carta azione ha un valore di iniziativa che indica l’ordine con cui avranno effetto: ad esempio: muoviti di 2 settori nel bunker – iniz 2 ; piazza un settore e muoviti di 1 – iniz 6 ecc….in questo caso il giocatore che ha scelto di muoversi di 2 settori fa la sua azione prima dell’altro. Alcune carte azione permettono di ruotare un settore: non si può mai ruotare un settore se c’è una pedina di un giocatore sopra!
lungo i corridoi del bunker ci sono dei punti interrogativi, quando un giocatore entra a contatto con loro la prima volta si pesca una carta evento casuale e si risolve l’azione. Molti eventi includono un livello di paura od un modificatore della stessa: i giocatori all’inizio hanno un livell opari a 0…a 10 significa che sono completamente in preda al panico…e faranno spesso azioni sconsiderate e pericolose per il gruppo stesso.
altri eventi richiederanno l’uso delel carte morale che sono identiche per ogni giocatore. l’effetto delel carte morale è spiegato sulle carte evento (e nie post precedenti), è da sottolineare come la morale “malvagia” abbia la prevalenza su tutte le altre infatti basta la presenza di una sola carta malvagia per causare eventi molto particolari.
I giocatori saranno chiamati spesso a spostarsi anche fuori dal loro turno lungo i corridoi del bunker. Quando tutti i giocatori sono usciti si svelano i loro ruoli e si contano i punti degli obiettivi. alla fine di 3 partite chi ha + punti vince.
Scritto così sembra facile….aggiungerò note man mano chefaccio le carte evento….se avete idee e consigli fatevi avanti!!