Home › Forum › Concorsi › PREMIO ARCHIMEDE 2010 › Rispondi a: PREMIO ARCHIMEDE 2010
Posso dire come ha funzionato la scorsa edizione, e con buona approssimazione, credo in tutte le ultime edizioni.
Alla finale di Venezia sono in mostra tutti i prototipi della cosiddetta “grosse liste”, ossia circa la metà dei prototipi pervenuti, come accennava Carlo. E’ possibile, in particolare per l’autore direi, prenderli per farli giocare agli altri ospiti e colleghi.
Lo stesso giorno viene consegnata agli autori una busta con alcuni commenti tecnici sul gioco proposto (è possibile chiedere eventualmente qualche delucidazione ai giurati presenti), e che avverte se si fa parte o meno della lista dei quindici finalisti.
La votazione e lo spoglio delle schede di questa ultima votazione avviene nel pomeriggio, e l’ultimo anno è stata un momento piuttosto spettacolare e emozionante (specie per me! ). Infine avviene la premiazione, con giochi per tutti i quindici finalisti, premi in denaro per i primi tre, e premi speciali (Remo Chiosso, Brain Trainer, e da quest’anno Trofeo IDG!) per i vincitori di categorie particolari.
Il clima è piuttosto informale ed è una bella occasione per conoscere persone (guardate la lista degli editori in giuria!) e scambiare opinioni con addetti ai lavori.
Io spero vivissamente di fare un salto.