Home › Forum › Idee di giochi › Fantasy Market › Rispondi a: Fantasy Market
Ci sono 10 carte. 6 corrispondono ognuna a un personaggio, 2 sono mercato, 1 inventario (che ancora non so a che serve :rolleyes: ) e 1 promozione.
A turno, i giocatori scelgono la carta relativa all’azione che vogliono fare. Quindi supponiamo vengano scelti (in 4 giocatori) 2 personaggi, 1 mercato, 1 inventario.
Sempre a turno, tutti i giocatori eseguono l’azione della loro carta e la scartano.
Per il turno successivo, i giocatori possono scegliere solo tra le carte avanzate (quindi 4 personaggi, 1 mercato).
Al terzo turno, il primo giocatore dovrà scegliere per forza l’unica carta che è avanzata. A questo punto il successivo (che non ha carte tra cui scegliere) recupera tutte le carte azione usate nei turni precedenti, ricompone il mazzo e sceglie da lì.
Questo da un lato permette di muovere tutti i personaggi (per amore o per forza) senza che nessuno venga trascurato. Dall’altro fa sì che non sia sempre lo stesso giocatore ad avere davanti tutte le opzioni disponibili. Nell’esempio con quattro persone, il primo ha per due volte il vantaggio della prima scelta ma poi si trova incastrato con lo scarto.
Ovviamente al variare del numero di giocatori variano un po’ anche le dinamiche.
– In 2 si usano 9 carte e ci si alterna dopo 4 turni (ma non è grave perché, appunto, si è solo in 2 perciò nessuno si vede togliere tutte le carte che gli interessano)
– In 3 si fanno 3 turni, anche qui il primo si trova a dover prendere lo scarto di tutti alla fine
– In 4 come da esempio
– In 5 si usano 9 carte e l’alternarsi è veloce perché già prima della fine del secondo turno bisogna riprendere le carte scartate (qui il primo non ha grossi svantaggi ma l’ultimo del primo turno ha le scelte più ampie nel secondo)
– In 6 più o meno è lo stesso che in 5.
Cérto