Home › Forum › Pubblicare un gioco › quanto si può guadagnare con un gioco? › Rispondi a: quanto si può guadagnare con un gioco?
Uh uh, manco da una vita, torno su IDG e guarda un po’ che bel thread.
Peccato che io abbia poco tempo, con Essen alle porte e un sacco di cose da fare 😡
Ciao Vincel, io sono un editore, e ti posso assicurare che quello che ha scritto Paolo è tutto corretto (ed essendo lui un autore ormai di successo, è anche logico che sia così) e, per quanto ho visto io nella mia esperienza, la “mafia” non esiste: nessuno ha interesse a rifiutare giochi davvero belli e pubblicare giochi davvero brutti per “mafia”. Al limite si fanno delle valutazioni di carattere economico, sui costi, l’impegno o anche semplicemente il tema di un gioco.
Per esempio, noi non abbiamo mai pubblicato wargames quindi, così a occhio, probabilmente il tuo gioco non è adatto a noi, mentre magari è bellissimo per un editore specializzato in quella che è, ahimé, una nicchia nella nicchia.
Per quanto riguarda il “salto dell’editore” per rivolgersi direttamente a un distributore, ti dico che è possibile. Paolo dice che è sconsigliabile e non ha tutti i torti. Diciamo che è sconsigliabile farlo buttandosi a capofitto in un terreno sconosciuto. Molto meglio farsi un po’ di fiere in Italia e soprattutto in Germania per conoscere un po’ i distributori e l’ambiente, prima di lanciarsi. E soprattutto, mettersi in testa di non essere più “autori”, ma “editori” e presentarsi come tali.
C’è chi ci riesce, ma non ti nascondo che è dura.
Tornando al titolo del thread, diciamo che non ci si arricchisce facendo l’autore di giochi, però è anche vero che non ci si arricchisce facendo il 95% dei lavori. Se uno è davvero bravo può farlo di professione e portare a casa i suoi 10-50 centesimi moltiplicati per decine di migliaia di scatole (suddivise in tanti giochi). Ovviamente sto parlando di nomi famosi (Knizia, Faidutti, gli stessi autori di Senji ecc), che non so se siano ricchi, ma di sicuro si portano a casa il loro stipendio facendo un lavoro più divertente e creativo di tanti altri
Mario Sacchi - Post Scriptum
http://postscriptum-games.it
Il mondo è bello perché è Mario