Rispondi a: AutoProduzione: se sì, perché?

Home Forum Pubblicare un gioco AutoProduzione: se sì, perché? Rispondi a: AutoProduzione: se sì, perché?

#14022
icata
Partecipante

niente, non puoi, se hai un capolavoro dovrai accontentarti di giocarlo nella tua ludoteca stando attento ai nuovi arrivati, il rischio che siano ninja-zombi travestiti è troppo alto.

Sei circondato da addetti ai lavori (non è il mio caso) che continuano a ripeterti che in questo mondo funziona così. Nell’editoria è uguale, e posso garantirtelo, saggistica, narrativa e poesia, nessuno salva i diritti di un libro prima di farlo vedere agli editori. Anche perché nel 99,9% dei casi i libro non verrà mai pubblicato o verrà pubblicato da altri. Quando si invia un testo di narrativa lo si fa ad almeno una decina di editori alla volta per sperare di avere almeno 2 o 3 risposte.

Per quale motivo continuare a torturarti? Comunque sappi che se il tuo gioco diventerà un capolavoro sarà solo dopo una lunga vessante revisione degli editori e dei loro tester.

Inoltre perche’ un editore dovrebbe incorrere in tanti problemi appropriandosi di una tua idea quando gli basta darti il 6% e avere tra le sue fila il nome di un genio che ha creato un gioco geniale?
Se fossi un editore e avessi scoperto Kinza sarei più felice che fosse un mio collaboratore piuttosto di fregarli un gioco.

Tra l’altro questo thread titola: Auto Produzione: se sì, perché? cerchiamo di non andare troppo of topic.
ANCHE PERCHE’ SIAMO COMPLETAMENTE OF TOPIC

Post edited by: icata, at: 2010/09/17 19:40

In UNO Extreme! compare uno smazzatore automatico a pile che sostituisce il mazzo pesca. All'atto di pescare quindi il giocatore attiva lo smazzatore, il quale può rilasciare un numero casuale di carte che va da 0 a 8.