Rispondi a: AutoProduzione: se sì, perché?

Home Forum Pubblicare un gioco AutoProduzione: se sì, perché? Rispondi a: AutoProduzione: se sì, perché?

#14023
Gianlu
Partecipante

voglio dare un mio parere seppur questo voglia essere una provocazione a una risposta di voi esperti perchè di fatto non sono nè un editore nè un vero ideatore di giochi (ho 3 giochi sotto mano ma che ancora necessitano di essere revisionati e testati)

A mio avviso ogni inventore ha l’unico desiderio di avere riconosciuto i meriti del lavoro da lui svolto e questo potrebbe essere un incentivo a continuare a pubblicare, io personalmente ho timore pure di con chi fare i test, figuriamoci nell’editoria.
Capisco che sia antipatico, come ho letto in un altro topic, trovarsi un prototipo di un gioco inviato da un avvocato, ma mettendosi nei panni dell’ideatore lui cerca come è giusto, ad avere riconosciuto i meriti del lavoro. Perchè, voi lo saprete più di me, l’ideatore non butta giù solo una idea, ma si sforza anche a renderla “funzionante” e dal suo punto di vista piacevole, compiendo dovuti sforzi. Credo ma solo per mia supposizione, che in una situazione dove non c’è tutela molti giochi (capolavori o flop che siano) possano non emergere mai nel mercato pubblico proprio perchè l’ideatore valuta che “il gioco non vale la candela” cercando un escamotage anzichè rendere il gioco pubblico.

Secondo me potrebbe essere l’editore stesso a mettere a proprio agio un inventore di gioco inviando una richiesta con bollo o firma dell’editore magari allegando la copia del regolamento che testimoni la visione dello stesso in caso che il gioco non venga accettato, oppure onde evitare di creare traffici burocratici, servirsi di dati elettronici che testimonino la data antecedente alla pubblicazione (che so avvalersi della data di masterizzazione dei file su un cd).

Ripeto comunque che si parla di tutelarsi e non di avere diffidenza, è lo stesso identico motivo per cui alle casse dei negozi richiedono lo scontrino per cambiare la merce o per cui la gente chiudi gli sportelli delle auto in aree di sosta sorvegliate..