Home › Forum › Idee di giochi › aste e carte › Rispondi a: aste e carte
Io, così a caldo, il bilanciamento delle tessere lo farei così:
A 1 10 15 18 21
B 2 9 13 20 22
C 3 8 12 19 23
D 4 7 14 17 24
E 5 6 11 16 25
In questo modo A ha il miglior minore, ma il peggior maggiore (che presumo sia importante), e un totale di 65. Compensa però con la miglior seconda e terza colonna.
B, C e D hanno un totale di 66.
E ha il miglior maggiore, il peggior minore, per un totale di 63 (tre punti in meno per il vantaggio di avere una puntata maggiore “imbattibile”).
Poi, non sapendo come funziona e che vantaggi dà il perdere un’asta, bilanciare non è facile…
Una domanda: perchè hai messo i valori che “saltano” (da 25 si salta a 30)? Non è lo stesso coi numeri progressivi (o magari ci sono effetti di gioco che danno dei bonus)?
Ti sconsigli di impelagarti coi valori uguali e i tie breaker. Se puoi evitarlo viene tutto molto più lineare e gradevole.
Immagino tu conosca RA di Knizia, magari prendi qualche spunto da lì.
Post edited by: izraphael, at: 2010/09/21 12:58
Post edited by: izraphael, at: 2010/09/21 13:01
Marco Valtriani
Red Glove Edizioni & Distribuzioni
Lead Designer
--
Board Game Designers Italia