Rispondi a: Nuovo gioco: ARMAGEDDON – FANTASY BATTLE

Home Forum Pubblicare un gioco Nuovo gioco: ARMAGEDDON – FANTASY BATTLE Rispondi a: Nuovo gioco: ARMAGEDDON – FANTASY BATTLE

#14251
Izraphael
Partecipante

Diciamo che è una prassi abbastanza normale, che però presuppone che il gioco non l’abbia costretto a correre in un angolo a vomitare :)
Ovviamente senza leggere le regole un editore non si sbilancia mai, diciamo che avete stabilito un primo contatto, che è importante.

Per quello che ho visto io, il gioco è abbastanza originale.
Mi correggerà chi di dovere se sbaglio, ma a quanto ho capito non è assolutamente un “simil dungeon crawler” o una specie di adventure game, è proprio la trasposizione su plancia di un beat ‘em up anni ’80 molto incentrato sulla tattica dei singoli scontri.
Infilarlo in un genere è davvero difficile: c’è da gestire ad hoc il movimento (tramite cavalcature e simili) per ottimizzare i tempi di recupero delle energie; il sistema di push your luck applicato agli incontri (soprattutto grazie alla regola di non penalizzare in termini di stats ma solo di punti “vittoria” chi becca bastonate, riducendo di fatto il rischio di runaway leader) ricorda molto di più un eurogame che non un gioco all’americana, d’altra parte il rifornirsi-potenziarsi ha proprio il tipico retrogusto degli RPG.
L’interazione è scarsa, anche se piccoli accorgimenti tentano di tenere vivo l’interesse dei giocatori non di turno, e addirittura lo scontro diretto fra giocatori non è permesso se non alla fine del gioco (e in casi abbastanza rari, a quanto ho capito).
C’è la player elimination (cosa che mi preoccupava) ma è fatta in maniera tale che non possa verificarsi se non nell’ultima parte del gioco, impedendo quindi a un giocatore di essere “estromesso” dal gioco troppo presto; d’altra parte, il poter morire ci sta (stiamo parlando di eroi fantasy che menano mostri, dovranno pur rischiare la pellaccia ogni tanto).

Se mi passate il paragone, mi ricorda come struttura un librogame fantasy, in cui però entrano in gioco i tipici stilemi dell’RPG (potenziarsi con esperienza e oggetti per superare ostacoli sempre maggiori) e, a margine di meccaniche vagamente da eurogame per una gestione più controllata degli scontri, sono stati inseriti tutti gli elementi del fantasy alla Exalted (armi leggendarie, orde di centinaia di mostri, eccessi di testosterone e altre amenità tipiche del genere).

Avessi avuto novanta minuti liberi consecutivi l’avrei provato volentieri, sicuramente ci saranno cose da bilanciare, rivedere e limare per rendere il gioco il più “commerciabile” possibile, però così su due piedi mi è sembrato un gioco con delle discrete potenzialità, seppur, per tema e modalità di gioco, appetibile principalmente agli appassionati di fantasy.

Anyway, in bocca al lupo!

Post edited by: izraphael, at: 2010/09/27 14:47

Marco Valtriani
Red Glove Edizioni & Distribuzioni
Lead Designer
--
Board Game Designers Italia