Rispondi a: I 4 Regni (assolutamente provvisorio)

Home Forum I vostri prototipi I 4 Regni (assolutamente provvisorio) Rispondi a: I 4 Regni (assolutamente provvisorio)

#14407
marcum
Partecipante

Una cosa che ancora non ho capito, però. Il “cappotto” termina la partita o il set?

Anche, i punti intermedi sono solo quelli delle stelle o c'è bisogno di un segnapunti? In questo secondo caso ti suggerirei di pensare a una miniplancia da inserire insieme alle carte, con i segnalini utili. Segnare i punti su un foglietto non è carino. :)

il cappotto, per come lo intendo io, termina la partita direttamente, non il set. stiamo dando per scontato, a parte le % di riuscita o meno, che una cosa del genere si verifichi ad ogni partita. ma facciamo un esempio pratico. Giorgio e Luca (giocano sempre insieme negli esempi… ma com'è?) hanno preso i primi 2 round ed hanno un 5 carte dei non morti. va da se che il tentativo ci può stare, ma tenendo presente che, TEORICAMENTE, non si può parlare, è già difficile stabilire la tattica da seguire. intanto lasciano prendere un pò di carte, quindi punti, agli avversari, ma se poi alla fine del mazzo regno la loro divinità non salta fuori? hanno fatto flop e gli avversari hanno un casino di punti. insomma, secondo me ci può stare, ma puntare la partita direttamente su questa tattica non ha molto senso, o meglio, è mooolto rischiosa. diverso è il discorso che se nei primi round cade una divinità per la quale abbiamo molte carte, beh, allora si, anche perchè, mal che vada, prenderemo qualche punto per le carte di quella divinità. insomma, a dirla così mi suona bene, poi però è da vedere, magari si potrebbe bypassare questo problema e mettersi daccordo prima col compagno su quale razza “puntare” e tentare il cappotto. insomma, da valutare attentamente perchè potrebbe destabilizzare il tutto. mi piacerebbe inserirla nel calderone questa possibilità, ma la voglio valutare per bene perchè potrebbe essere fuori luogo. ripeto però che se dovessi inserirla mi piacerebbe metterla che lascia ottenere la vittoria direttamente. poi giocando mi accorgo che è meglio un limite punti da raggiungere? eh boh… vedremo…

per la plancia, ottima idea, soprattutto se opto per un valore limite da raggiungere, così senza punti da scrivere o ricordarsi (con inevitabili:”ma eravate 2 punti sotto!” e gli altri:”no no bello, guarda che eravamo già a 7…” e così via!) il punteggio di volta in volta. qualcosa di simile al segnapunti di last night on earth, comodo e funzionale, nonchè semplice da realizzare per il prototipo ;)