Rispondi a: Cimento a presa rapida: FRISLANDIA

Home Forum Made in IDG Cimento a presa rapida: FRISLANDIA Rispondi a: Cimento a presa rapida: FRISLANDIA

#14624
Gianlu
Partecipante

Frislandia (Gianlu)

Il regolamento più organico e articolato, sembra quasi un gioco vero. Peccato perché potrebbe essere ambientato tanto in Frislandia quanto in Kansas (un po' di orgoglio Frislandese, suvvia!), visto che si parla di un'isola già scoperta e da colonizzare.
E poi vorrei capire il senso di questa frase:
[…]
Venendo al gioco, non è una cosa originalissima, ma aggiunge alcune varianti interessanti su un gioco di piazzamento classico. Insomma potrebbe essere sviluppato, Frislandia a parte. Eliminerei completamente l'azione “Ricontrollare”, che fa prendere e spostare una tessera del gioco, che è completamente da sbarellare.

—-
VERDETTO

Il gioco più sensato che mi è arrivato tra i partecipanti è quello di Gianlu, che si aggiudica pertanto il Cimento a presa rapida: Frislandia. Alla prima occasione gli farò avere il mio premio. Complimenti.

Grazie mille! Son contento della vittoria! ^^
è vero non è molto originale come idea, ho pensato un pò a Catan/Carcassone ma pensando come poterli mescolare e variare un pò..
L'azione Ricontrollare forse è l'elemento più Frislandiano che c'è nel gioco, difatti io che non sapevo un accidente su quest'isola ho visto su wikipedia che è stata considerata per circa 100 anni e pian piano venivano sempre ricalcolati i suoi confini durante le esplorazioni, essendo un'isola fantasma, l'idea che il territorio potesse cambiare in base ai ricalcoli volevo inserirlo… :)

il punteggio viene definito in base al numero di cave presenti nell'area secondo questa
formula: Numero di tessere nell'area di raccolta per il numero di cave proprie disposte sull'area di raccolta per il valore della risorsa diviso il numero totale di cave presenti nell'area.

Questa formula per il calcolo del punteggio finale di ogni giocatore, alla fine del regolamento ho fatto pure un esempio.

(Numero_Tessere_Area)*(Numero_Cave_Proprie)*(Valore_Risorsa_InArea)/(Numero_Cave_Area)

Se le cave nell'area sono di un solo giocatore Numero_Cave_Proprie=Numero_Cave_Area

Quindi la formula si semplifica in (Numero_Tessere_Area)*(Valore_Risorsa_InArea)