Home › Forum › Idee di giochi › TETEYAPI.- gioco cooperativo sul pueblo Guaranì › Rispondi a: TETEYAPI.- gioco cooperativo sul pueblo Guaranì
Grazie per aver dedicato del tempo alla lettura del regolamento. Cercherò di migliorarlo il più possibile perchè credo ce ne sia bisogno.
c'è un po' di confusione con i nomi delle pietre: le pietre azzurre, pietre sogno, pietre ARAKUAA. vero?
Ci sono 2 sacchetti: uno contenente pietre azzurre e uno contenente pietre arancioni.
Tutte le pietre in una faccia mostrano un numero da 1 a 3.
Durante il gioco si è obbligati a pescare un determinato numero di pietre azzurre o arancioni. In alcuni casi si può scegliere se far valere le pietre come SOGNI o come POTERE( collocandoli nella personal board con il valore numerico visibile oppure come ARAKUAA o DONI collocandole senza rendere visibile il numero.)
Quando lo sciamano (IPAYE) sogna, pesca una pietra azzurra ed è obbligato a farla valere come un sogno. Quando invece fa la danza per condividere il sogno prende una delle sue pietre sogno e la capovolge nella sua board trasformandolo così in ARAKUAA ovvero “conoscenza”. Gli altri sono obbligati a pescare 2 pietre azzurre ponendole sulla loro board capovolte nella sezione ARAKUAA.
Più sogni si condividono più la conoscenza del popolo aumenta.
L'IPAYE però quando condivide il sogno, non solo perde punti sogno (potrebbe così perdere il suo ruolo di IPAYE) ma aumenta la conoscenza degli altri di un punto in più rispetto alla propria (lui guadagna una pietra ARAKUAA e tutti gli altri 2) Questo principio pervade tutto il gioco. Anche il “capo”(MBOROWICHA) quando ridistribuisce il cibo o organizza la festa perde qualcosa per dare agli altri più di quanto lui ne guadagna. Questo principio è alla base della cultura Guaranì.
Il controllo dei vari personaggi cambia continuamente (anche questa mobilità sociale è tipica dei guaranì) e molto spesso più persone possono controllare lo stesso personaggio quando si è in parità o a zero. E' altresì possibile controllare tutti e tre i personaggi se si hanno i requisiti.
si prende la pedina ARAKUAYA con le pietre sogno e puoi prendere le pietre sogno se controlli ARAKUAYA
Inanzi tutto controlla l' ARAKUAYA (il saggio) chi ha più pietre ARAKUAA mentre controlla l' IPAYE (sciamano) chi ha la somma più alta dei valori delle pietre SOGNO.
Lo sciamano non è l'unico che può sognare. Gli ABITANTI possono sognare recandosi in un tassello FORESTA del villaggio (4 in tutto). Finchè questo non viene scoperto solo l' IPAYE può sognare. Questo spinge il popolo a MIGRARE per scoprire nuovi tasselli.
Proverò a seguire i tuoi consigli… i nomi sono un vero problema anche se sono perfettamente traducibili. Effettivamente è più semplice comprendere la filosofia del gioco se utilizzassi altri termini come sciamano, saggio, conoscenza ecc…
Lavorerò ancora al regolamento e alla traduzione (magari in inglese si semplifica un po'), poi dopo Essen proverò ad organizzarmi per altri Playtest con giocatori non esperti per capirne il livello di complessità e testare la comprensibilità del regolamento.
Spero di fartelo provare un giorno… grazie ancora!