Home › Forum › Ambientazioni › Ambientazioni che si vendono e non … › Rispondi a: Ambientazioni che si vendono e non …
zx21 il tuo esperimento è palese quello di Munchkin!!
Se prendiamo in esame munchkin è un gioco dove cambiando le ambientazioni e lasciando fisse le regole ottieni svariati tipi di gioco. Però son sicuro che i clienti sono in equal misura coloro che apprezzano quelle meccaniche.
Questo perchè (secondo il mio punto di vista) i giochi da tavolo non vendono per l'ambientazione ma proprio per la meccanica.
Secondo me l'ambientazione può servire a focalizzare meglio le regole e a immedesimare il giocatore nel contesto (come non accade nei giochi astratti) perchè di fatto se dò ad esempio un'ambientazione vampiresca, ci si aspetterà una meccanica per succhiare il sangue, una che rivede il caso dell'esposizione al sole e quant'altro.. se ci sono meccaniche che non c'azzeccano su questa ambientazione tanto vale prenderne un'altra che calzi di più. è inutile forzare un gioco a dover ambientare qualcosa perchè si pensa che è la moda del momento, può servire solo come specchietto per le allodole, ma di fatto l'ambientazione deve calzare sulle meccaniche e sono queste a rendere il gioco interessante.