Rispondi a: creare una casa editrice

Home Forum Pubblicare un gioco creare una casa editrice Rispondi a: creare una casa editrice

#15642
zx21
Partecipante

Innanzitutto vedere chi ci sta e chi no, e poi decidere quale dei 100.000 giochi da 110 carte che verranno sfornati per l'occasione verrà scelto.
E siamo sicuri che a quel punto, TUTTI i finanziatori saranno convinti di quel gioco? Se uno si tirasse indietro dopo la scelta degli altri?

Bisognerebbe guardare il tutto anche in  ottica futura.
1 Partecipo al progetto perché anche io ho un Kit
2 E se anche in questo momento non ho un gioco nella scatola base, il prossimo mese metto a disposizione questo regolamento

Insomma… Teoricamente è una bella idea, ma all'atto pratico non è così facile come sembra

Su questo punto non ci sono dubbi , ma e una cosa che potresti prendere in carico tu che conosci questi tipi di problematiche in maniera più profonda.

No, c'è un problema.
Non esistono i giochi “di cui non si sa l'esistenza”.
Il pubblico vero conosce tutti i giochi editi anche su marte e, soprattutto, ne conosce le qualità.

Nel caso del Risikò intendevo dire che non sia stato mai inventato, che non esista proprio.

Se fai un gioco in cui servono i carrarmatini e ci metti i cubetti, la gente ti criticherà e non lo comprerà. Punto.
Se fai un gioco che ha una qualunque ambientazione e i materiali non ce l'hanno, la gente non lo comprerà. Punto.

Un carramatino è un segnalino e basta, è il gioco che funziona non i carramatini che sono solo un abbellimento al tutto.
In alta tensione, i cubetti neri sono carbone, quelli marron petrolio….e il gioco funziona e si vende bene comunque. Ed è solamente un gioco dei tanti che hanno questi componenti.

E' inutile girarci intorno: se fai un kit per prototipi, resta un kit per prototipi.
A qualcuno servirà, ma a quanta gente??? A 50 euro, poi, secondo me se vendesse 100 copie sarebbe già un successo :(

Se fai una scatola che NON SI CHIAMA KIT PER PROTOTIPI, con 10 giochi dentro.
Fai una scatola con 10 giochi. Punto. il fatto che dopo puoì sfruttarla per fare prototipi, test giochi nuovi o giochi di ruolo ecc…ecc.. e una cosa in più un vantaggio non un difetto.

Ciao