Rispondi a: creare una casa editrice

Home Forum Pubblicare un gioco creare una casa editrice Rispondi a: creare una casa editrice

#15645
CMT
Partecipante

Bisognerebbe guardare il tutto anche in  ottica futura.
1 Partecipo al progetto perché anche io ho un Kit
2 E se anche in questo momento non ho un gioco nella scatola base, il prossimo mese metto a disposizione questo regolamento

Qui non si stava parlando del kit ma della produzione di giochi di carte.

Un carramatino è un segnalino e basta, è il gioco che funziona non i carramatini che sono solo un abbellimento al tutto.

Ma è l'abbellimento che porta la gente a valutare il prodotto, la prima cosa che si vede di un libro è la copertina, la prima cosa che si vede di un gioco è il materiale, al resto ci arrivi dopo.

In alta tensione, i cubetti neri sono carbone, quelli marron petrolio….e il gioco funziona e si vende bene comunque.

Non lo conosco, ma amen, ha un senso che dei cubetti rappresentino delle risorse, ha un po' meno senso che rappresentino dei carri armati. Ma anche così: la plancia?
Risiko coi cubetti funziona ancora, è solo meno bello a vedersi, ma Risiko senza i continenti?
E non parliamo di cose come gli obiettivi, dovresti avere un regolamento con tanto di tabelle del tipo “Se peschi la carta 1 vuol dire che devi conquistare 24 territori (che peraltro non ci sono sulla plancia, inventateli)”… ^__^;

Se fai una scatola che NON SI CHIAMA KIT PER PROTOTIPI, con 10 giochi dentro.
Fai una scatola con 10 giochi. Punto. il fatto che dopo puoì sfruttarla per fare prototipi, test giochi nuovi o giochi di ruolo ecc…ecc.. e una cosa in più un vantaggio non un difetto.

Sì ma devono essere dieci giochi che siano giochi, con componentistica adeguata, passi per certi versi condivisa ma se devono essere giochi che prendono devono avere un minimo di ambientazione che inevitabilmente si riflette sui componenti. Non puoi avere solo mappe quadrettate o esagonate senza niente dentro, carte anonime e via dicendo, altrimenti quello che ottieni sono dei giochi che pur essendo completi sembrano prototipi fatti male.
A meno che, appunto, hai dei giochi del tutto esenti da ambientazione, ma nel senso che non è necessaria né prevista, non nel senso che dovrebbe esserci ma non c'è.

Cérto