Home › Forum › Made in IDG › Cimento di Compleanno IDG › Rispondi a: Cimento di Compleanno IDG
Complimenti al vincitore.. e anche a tutti i premiati.
Ecco qui il mio gioco:
Il gioco si chiama LA TORRE.
Per giocare bastano un scacchiera (vuota) una torre a testa (la bianca e la nera rubate alla scacchiera vanno benissimo) e 2 dadi per giocatore (quattro dadi di due colori diversi.
Il gioco è per due persone, si comincia piazzando la propria torre e i due dadi (dello stesso colore) nel proprio angolo, lo scopo del del gioco è quello di fare arrivare la propria torre nell'angolo opposto del giocatore avversario, chi ci riesce per primo vince.
Ogni giocatore, a turno, tira uno dei due dadi, in base al punteggio può decidere se muovere la propria torre o se muovere un proprio dado, sia i dadi che le torri si possono muovere solo in orizzontale e in verticale, mai in diagonale e mai tornando indietro sulle stesse caselle.
Se una torre o un dado vengono toccati da un dado avversario che si sta spostando, vengono subito rimessi nell'angolo di partenza; i dadi che toccano gli altri elementi si fermano subito nella stessa casella senza continuare il loro percorso (se si fa 4, ma alla 2° casella si tocca una torre, ci si ferma li)
Se non ci sono dadi da lanciare (sono tutti sulla scacchiera) i giocatori, durante il proprio turno, sono costretti a togliere un proprio dado per effettuare il loro lancio, riposizionandolo subito dopo nel proprio angolo di partenza.
Se la torre raggiunge l'angolo avversario, ed è presente un dado avversario la partita è comunque vinta dal proprietario della torre.
Rispondo subito alle domande di Paolo: i dadi possono essere mossi sempre, cioè si può muovere un dado da qualsiasi casella, se per esempio con un dado ho già percorso 3 caselle il turno dopo posso tirare l'altro dado per farlo avanzare ancora (non sono quindi immobilizzati); ogni elemento è indipendente, si possono anche lasciare i dadi nell'angolo di partenza per tutta la partita facendo muovere solo la torre, teoricamente i dadi usati come pedine hanno lo scopo di fermare le pedine avversarie e di proteggere la propria torre.
Detto questo ringrazio per il cimento, non avevo mai partecipato ma devo dire che è molto divertente.
Paolo
www.cartebomba.blogspot.com