Home › Forum › Meccaniche › Relazione tra aleatorietà e scelte › Rispondi a: Relazione tra aleatorietà e scelte
Se la roulette appartiene alla categoria 3 perché scegli il numero su cui puntare e la somma da spendere, allora anche la tombola appartiente a questa categoria, perché scegli la cartella da tenere (quanti di noi vogliono prendere proprio quel numero oppure il set di 6 cartelle rosse)…. e quante cartelle comprare, quindi quanto spendere, influenzando la probabilità di vittoria!
Che ne dite?
I giochi nella categoria C variano da una componente fortuna che influenza l'esito della partita in una percentuale compresa tra 1 e 99 per cento. Ecco perché si va da Puerto Rico a Sette e mezzo. Ma la suddivisione dei giochi è stata fatta solo in base ad alea e scelta, quindi per me va bene che sia così.
Ciao
Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)