Home › Forum › Meccaniche › Relazione tra aleatorietà e scelte › Rispondi a: Relazione tra aleatorietà e scelte
27 Dicembre 2010 alle 16:52
#16723
zx21
Partecipante
Mentre il fattore che sovente distrugge l'equilibrio del gioco è dato dalle combinazioni delle carte rinforzi (lo sarebbe di meno se si pescassero più carte). Risiko è divertente proprio per la sua capacità di non dare certezza alcuna ad ogni turno, ma allo stesso
Un altro fattore che sovente distrugge gli equilibri quando si gioca Risiko (e non solo) è la posizione nel quale è seduto il giocatore piu “scarso”, che con mosse azzardate e tatticamente sbagliate può avvantaggiare gli altri giocatori, in specialmodo quello seduto vicino a lui che gioca subito dopo il suo turno.
Anche questa è fortuna?