Rispondi a: Il caso

Home Forum Meccaniche Il caso Rispondi a: Il caso

#16955
Plautus
Partecipante

parlerei di memoria, se le carte che sono uscite non sono più visibili e il giocatore deve ricordarsele.

Volevo aggiungere questo dettaglio ma non l'ho fatto per non dilungarmi.. ma visto che l'hai sottolineato.. si: le carte sono visibili e “per regolamento” il giocatore non può scommettere su una carta già uscita. Quindi..niente memoria nè calcolo, pura fortuna…

Ma no, forse alla prima carta… il resto è tutto probabilità….

A parte che se fosse così sarebbe proprio la dimostrazione che è casuale, visto che la probabilità è qualcosa che puoi calcolare anche con un lancio di dadi, anzi… è l'unica cosa che puoi fare.
Ma in questo caso non è manco un calcolo di probabilità, le probabilità di azzeccare sono tutte uguali, qualunque scelta fai.

Ho trovato un esempio che forse convincerà tutti (visto che quello della
Ci credi che avevo scritto un esempio quasi identico (tranne per il numero di carte, 5 e poco altro) ma l'avevo tolto per non dilungarmi troppo?

Ci credo, ci credo :) D'altra parte è chiaro che la pensiamo alla stessa maniera :) (per cui non ti chiederò i diritti di autore su questo splendido gioco delle 10 carte :DDD)
Comunque mi piace il termine che hai introdotto di “casualità fisica” e casualità dovuta alle regole. Ora si tratta di dimostrare se sono (o non sono) equivalenti. A me sembra proprio di si.

Quando l'allievo è pronto... il maestro arriva!