Rispondi a: Il caso

Home Forum Meccaniche Il caso Rispondi a: Il caso

#17002
fantavir
Partecipante

Non lo sono.
Potranno essere equivalenti a livello di gameplay, ma non lo sono nella realtà. L'altro giocatore può tentare di non farmi indovinare scegliendo carte che pensa io non dirò (ad esempio mettendo sempre la stessa carta perché suppone che io non vada a dire sempre quella, col dado non può farlo), e d'altra parte io posso tentare di capire che carta ha scelto con un po' di psicologia inversa (“Ho detto 4, adesso lui pensa che io non lo dirò di nuovo e quindi potrebbe scegliere il 4 per mettermi fuori strada”)

In questi giorni stavo pensando la stessa cosa di CMT, ma pensavo che non fosse rilevante riportarla.
A questo punto quoto CMT… e risparmio battiture.

Non so però se il discorso di CMT rientra nella “previsione alla morra cinese” di cui parlava prima Plautus, e che lui non considerava essere un elemento “strategico”.

Vediamo che ne pensate.

Ciao

Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)