Rispondi a: Big Businness

Home Forum I vostri prototipi Big Businness Rispondi a: Big Businness

#17325
Impronta
Partecipante

Salve a tutti ragazzi e grazie per tutti gli interventi.

Ho scritto una lunga risposta per ognuno di voi, ma poi ho cancellato tutto.

Avete perfettamente ragione nei vostri consigli generali (prima regolamento poi prototipo), vorrei dire che sono gli elementi base del gioco che sto creando e niente nel particolare. Inoltre volevo aggiungere che ->mi piace, mi appassiona<- quello che faccio e lo faccio sempre con piacere e grande soddisfazione personale. Se dovessi sbagliare qualcosa che mi costringa ad una pesante ristrutturazione del gioco vorrà dire che avrò imparato qualcosa in più e la prossima volta farò un errore in meno sicuramente. Comunque il prototipo avanza creando pezzi che sicuramente verranno utilizzati. (Es. Le stazioni saranno sempre 13, al massimo dovrò cambiargli posizione) Fatemi fare qualche appunto però. Prima di passare alla realizzazione il progetto è arrivato ad una fase molto avanzata. Le meccaniche di gioco (escluso il movimento che non riesco a sbrogliare e il delinquente che è comunque una fase secondaria al gioco) sono state testate su una finta plancia con pezzi recuperati da altri giochi da me e mio fratello. Posso garantire che il gioco funziona nel senso che permette di GIOCARE senza problemi. I prezzi rimangono da definire, ma è assolutamente logico che sia così per un gioco gestionale. Solo quando tutto sarà pronto avrò la certezza di aver creato i costi/guadagni giusti. Su una cosa non sono d'accordo. Plautus mi dice di creare un gioco con pochi elementi per poi espanderlo. E' esattamente quello che non farei mai. La progettazione (mentale e poi scritta) è la prima cosa in assoluto che permette di non buttare lavoro in seguito. Secondo me non ha senso limitare per poi stravolgere, piuttosto progetto in grande e sistemo eventuali problemi sempre tenendo conto che il progetto iniziale è stato pensato per bene prima della realizzazione. Per chi mi chiede come avviene il movimento: ci sono le pedine che si muovono fisicamente sul tabellone. Grazie ancora a tutti, mi fa piacere confrontarmi con voi. Spero di aver risposto a tutti e vi saluto promettendo che arriverà presto il regolamento che tanto mi chiedete.

P.S. Sì, il nome fa veramente schifo.

P.P.S. Dimenticavo! Il worklog è una cosa che mi è sempre piaciuto vedere quindi ho deciso di farlo anche io perché, suppongo, ci saranno sicuramente altre persone a cui piace!