Home › Forum › Eventi home › IDEAG2011 – Report › Rispondi a: IDEAG2011 – Report
Ciao a tutti. una volta tanto non parto ringraziando ma scusandomi per tutti quelli che non sono riuscito a conoscere o almeno a salutare. Questa e' stata una edizione a suo modo “storica”, che doveva rispondere a delle esigenze divenute inevitabili, con dei buoni presupposti di riuscita, ma tutto da verificare. Invece grazie soprattutto al superlavoro del venerdi pomeriggio/sera il weekend e' partito in un modo piu' organizzato e ci ha consentito di proseguire in modo piu' leggero. Di questo va dato grande merito al team di GiocaTorino che ha reso possibile l'allestimento della sede a tempo di record: davvero dei ragazzi eccezionali.
La maggior soddisfazione ce l'ho leggendo i commenti dei partecipanti: dallo stupore dei nuovi alle riconferme dei “veterani”, ognuno diverso ma tutti assieme sullo stesso piano del divertimento e della disponibilita', si ha l'impressione di una manifestazione riuscita. E il merito, come dico sempre, va soprattutto a voi, che siete il contenuto di questo bel contenitore di idee che e' IDEAG. Domani la stanchezza passera', ma non passera' il bel ricordo di queste ore intensissime.
In attesa di pensieri piu' coordinati rimando il resoconto dei giochi provati (quest'anno piu' del solito, un altro segno positivo che mi fa enormemente piacere). E un grazie a tutti quelli che sono passati a provare Espresso. Dopo l'assolutamente primo playtest con Paolo, questo giochillo ha trovato la giusta quadra e ha conquistato il posto fisso al tavolo. Come diceva Wentu per il suo bellissimo Isaac, era davvero piacevole e sorprendente trovare giocatori e autori spiegarlo ad altri al tavolo mentre ero via! O forse nel mio caso aspettavano il barista.
Walter Obert