Rispondi a: IDEAG2011 – Report

Home Forum Eventi home IDEAG2011 – Report Rispondi a: IDEAG2011 – Report

#17547
fantavir
Partecipante

L'unico appunto che mi sento di fare (forse anche perchè neofita di IdeaG) è che ho parlato con tatissime persone, e nonostante i cartellini con i nomi, non riesco ancora a collegare molti nick (del forum) alle facce. Avrei voluto dare un volto ai molti con i quali ho il piacere di imbarcarmi nelle più astruse discussioni. Pensare forse a una “presentazione” ufficiale (nome e nick) con microfono a un'ora prestabilita? o il nome+nick sul tavolo? … idee in libertà :) 

Volevo anche io proporre di far scrivere sul tavolo non solo il numero, ma anche il nome e il nick dell'autore. Non solo può aiutare gli autori, ma anche gli editori.
Lo può fare l'organizzazione fin dall'inizio, ma visto che i tavoli assegnati il Venerdì sera possono cambiare all'arrivo dei vari autori, come successo quest'anno, lo fa il singolo autore con un pennarello. Basta scriverlo nel vademecum o comunicarglielo al suo arrio in segreteria :)

Riguardo il rapporto editore-autore, proporre un gioco ad un editore non è l'unico scopo di IDEAG. L'obiettivo principale per cui si va è far provare i propri giochi e provare quelli degli altri.
Inoltre, penso che chi viene per la prima volta difficilmente abbia un proto pronto per essere pubblicato, quindi meglio prima fare esperienza.

Ciao,
fantavir

Una trasposizione scadente di una licenza in un gioco ha ottime possibilità di uccidere un potenziale nuovo giocatore, di stroncarne sul nascere l’entusiasmo e la volontà di scoprire se ci sono “altri giochi belli come questo” (A. Chiarvesio)