Rispondi a: processo di design

Home Forum Meccaniche processo di design Rispondi a: processo di design

#18006
Linx
Partecipante

Io di solito quando concepisco un gioco certo di simulare, per quanto blandamente, un certo tipo di processo esistente.
Quindi la mia base di partenza è la selezione degli elementi base che lo compongono, cercando di accorparne il più possibile. Poi noto le relazioni fra gli elementi base individuati. Quindi costituisco un motore che le faccia girare nel modo più originale possibile senza snaturarle dalle loro valenze base.
In genere mi viene un gioco già finito a cui, tendenzialmente, tolgo più che aggiungere.
Trovo molto stimolante togliere. Soprattutto perchè nel farlo, in genere, trovo dei meccanismi originali che AGGIUNGONO spessore al gioco.
Aggiungere elementi invece mi piace poco. Se gli elementi già non c'erano vuol dire che sono fuori dalle relazioni fra gli elementi di cui ho parlato prima, di solito. E si sente.
Quando aggiungo lo faccio con “pacchi” di elementi base+relazioni+nuovi meccanismi d'interazione. E di solito è meglio non lo faccia. E' come andare a vendere un gioco già espanso.

Dove stiamo andando?
Non lo so... ma ci arriveremo molto velocemente.

(da Flushed Away)