Home › Forum › Strumenti utili › dadi personalizzati (link) › Rispondi a: dadi personalizzati (link)
se vi interessano dadi personalizzati per i vostri prototipi senza quantità minime
vi consiglio questo sito.
Credo che l'osservazione mia e di Walter nasca da questa frase.
Ovviamente la discussione si sviluppa intorno a una distinzione davvero sottile, quella fra il prototipo con cui fai i playtest (per cui un pezzo personalizzato a costi alti è una soluzione poco saggia) e la copia “semi-definitiva” del gioco che presenti a un editore (per cui un pezzo figo e fatto a misura è un “di più” che può essere utile).
La mancanza di un termine che identifichi i due stadi di lavorazione è l'origine del problema comunicativo, ma credo (magari Paolo e Walter possono confermarmelo) che che spesso una distinzione del genere non venga fatta perchè l'autore – a meno di casi particolari – non fa per primo due “copie diverse”, ma semplicemente affina il prototipo in base alle esigenze di funzionalità, spesso curandosi solo marginalmente dell'appeal del gioco.
Probabilmente dipende molto dall'interlocutore, dall'indole dell'autore, dalle sue inclinazioni e capacità “estetiche”, dal tempo a disposizione, offrendo una casistica talmente ampia che una distinzione terminologica non è in realtà necessaria, perchè si parla di casi limite.
(penso di meritarmi altro Karma negativo per questa tirata)
Marco Valtriani
Red Glove Edizioni & Distribuzioni
Lead Designer
--
Board Game Designers Italia