Rispondi a: "Tappare" è una proprietà intellettuale?

Home Forum Meccaniche "Tappare" è una proprietà intellettuale? Rispondi a: "Tappare" è una proprietà intellettuale?

#18255
vasquas
Ospite

Beh… se mi parli del “tostapane a batterie” mi sembra improbabile che venga concesso un brevetto per l'uso di una “carta opaca come sfondo con su una serie di lucidi” (è un sistema che usavano geometri e architetti prima che inventassero il CAD!).

Se non erro, poi, un gioco che utilizza il sistema dei lucidi esiste già (lo ha un mio amico ma non ci ho ancora giocato… appena mi ricordo posto il nome).

Comunque sia, credo che ZX21 abbia ragione:

Alla fine la parola spettera solamente al Giudice in questione e questo tra l'altro come si dice nel gergo comune delle aule di tribunale “Farà giurisprudenza”.

Vi aggiungo inoltre una piccola “regoletta” che vige nelle aule di tribunale, il famoso: “Articolo Quinto: chi ha i soldi ha vinto”!!!!!

Beh… almeno in Italia e più o meno così!

Quello è un brevetto depositato, significa che è stato mandato alla commissione che esaminerà con una ricerca di Anteriorità se esiste già qualcosa di simile. Se si accorgono che c'è già qualcosa, non verrà concesso. Se guardate bene la Germania ha già risposto di no. Il fatto che sia brevettabile ve lo assicuro, collaboro con l'azienda a cui si è appoggiato l'inventore quotidianamente e sono professionisti.

Ragazzi io lavoro in un ufficio brevettuale, è il mio lavoro quotidiano.

Vi dico solo questo, se tu fai un brevetto, qualsiasi esso sia, non controlli tu i tuoi competitor, come faccio io di solito su commissione, nessuno mai ti verrà a dire che hai violato un brevetto. Oppure può succedere che tu depositi un brevetto, che contiene all'interno un'altro brevetto, in questo caso ti viene notificato.

L'assurdità è che in America permettono di brevettare alcuni concetti, immaginate se chi ha inventato la parola lancio i dadi lo brevettasse (è un'assurdo chiaro), però dai… brevettare Tappare la carta è davvero assurdo.

Giovanni