Rispondi a: DICE CITY KABOOM! – regolamento

Home Forum Idee di giochi DICE CITY KABOOM! – regolamento Rispondi a: DICE CITY KABOOM! – regolamento

#18346
vasquas
Ospite

Ciao ho letto il regolamento. A parte che è bello!

Devi stare attento, a volte dici una cosa che poi spieghi dopo, questo crea incomprensioni. Oppure spieghi prima, poi ne fai riferimento, ma l'hai fatto in un momento in cui è difficile memorizzare cosa succede. Prova a far leggere il tuo regolamento ad un ragazzetto di 12-13 anni, dici che riuscirebbe a giocarci? Se vuoi io il tentativo te lo posso fare, Mercoledì incontro il Master del gruppo dei giovani e posso dargli il tuo regolamento così com'è (poi gli faccio vedere qualche foto dei materiali che hai pubblicato), per vedere se riescono a capire.

Comunque secondo me:
A che serve il primo dado bianco che lancia il Primus?
1. Il PRIMUS lancia il dado bianco comune in mezzo al tavolo: Cosa stabilisce?
2. Il PRIMUS pesca un dado dal Supersacchetto e lo lancia dietro il Supermuro: Perché?
3. Il PRIMUS gioca un Super dalla mano: Perché?
4. Il PRIMUS può eventualmente giocare una carta ! scoperta al lato del Super: Perchè?
5. Il PRIMUS pesca una carta dal mazzo e termina la propria fase Schieramento: Perchè?
6. Gli altri giocatori in senso orario ripetono le operazioni dal punto 2 al 5: Ok

ho capito che è l'ordine dei turni, ma poi devo andare avanti per capire di cosa stai parlando, o rileggere indietro, mentre a me farebbe comodo che la prima volta che gioco, seguendo questa scaletta comodissima riesco a iniziare a giocare! Quindi aggiungici una mezza riga, che approfondirai dopo, punto per punto per aiutare il giocatore a capir.

Se fossi in te, cambierei l'ordine dei paragrafi, tipo come vincere lo direi all'inizio, idem con lo scopo del Primus e del gruppo di giocatori. Spiegherei i Dadi, i materiali man mano che sono necessari, questo aiuta il giocatore che ha il materiale davanti in un modo incredibile.

Inizia diretto, fammi iniziare a giocare subito:
Posiziona un dado bianco fuori dal sacchetto, gli altri dadi lasciali là dentro, poi ogni giocatore prende Il muro e il super stemma.

A questo punto stabiliamo il primo: scrivi come si stabilisci il primo.

Il Gioco è suddiviso a Turni, il Primo nel suo turno può eseguire queste azioni:
e con la lista che hai già fatto, ma devi spiegare che cosa significa minalmente. Poi Caso mai riporti dei paragrafi numerati: 1, 2, 3, 4, 5 che spiegano in dettaglio cosa puoi fare in quella fase (chiaramente se necessario).

Il regolamento è molto semplice, ma sembra più complesso di quello che è, per la disposizione! Spero ti sia stato utile!
Giovanni!