Home › Forum › Pubblicare un gioco › Quanto sareste disposti a pagare un gioco Print & Play? › Rispondi a: Quanto sareste disposti a pagare un gioco Print & Play?
Io al più ho giocato a serate in giallo che sono in formato pdf, e diciamo che considerando la fascia d'età (una serata in giallo è più per adulti che per bambini) presumo dipenda dal gioco, dal numero di giocatori, penso che potrei spender anche 10 euro per un gioco ben fatto e soprattutto intrigante, ma mediamente stiamo sui 5 se non erro.
Però fra circa un'anno la tecnologia degli Ebook reader sarà matura e sicuramente prenderanno mercato. Lasciamo perdere iPad adatto solo a sfogliare qualche pagina.
ci credo poco, è una storiella che sento dire da anni. Chi è interessato all'ebook già ce l'ha da anni, chi non è interessato, difficilmente sceglie un ebook, specie tra un annetto, con tutti i modelli di ipad che stanno uscendo in commercio (apple escluso ovviamente) e che non sarebbero “limitati” alla sola lettura di un libro elettronico.
OT
Io ho due lettori di Ebook. I migliori sono il Sony(6 pollici) e il Kindle (10 pollici).
Nessuno è capace di rendere un PDF come dovrebbe, nonostante i PDF sono bianco e nero, ottimizzati per la visualizzazione su Schermo. I problemi sono di risoluzione e lentezza del lettore, soprattutto nel refresh. Il Kindle ha uno schermo fantastico, però rende solo con gli Epub bene. Le conversioni sono complesse e lunghe da fare e con risultati non sempre soddisfacenti.
Se sei abituato a leggere molti articoli su internet, molta documentazione come faccio nel mio lavoro, è fondamentale un lettore Ebook, io lo uso molto ma purtroppo sono ancora limitati.
Ipad, o l'Archos in mio possesso, o i vari cinesi, non servono assolutamente a leggere ma a sfogliare, LCD non ha a niente a che spartire con uno schermo tecnologia Ebook. Ma nemmeno i più potenti Super Amoled. E' vero che puoi farci molte cose, ma non è propriamente per leggere.
Già solo il fatto che un lettore Ebook lo ricarichi una volta al mese fa la differenza, per non parlare del peso nettamente inferiore. O del contrasto che dall'Ipad viene solo emulato da un'algoritmo, ma non riposa di certo gli occhi.
Fra un anno i lettori Ebook raggiungeranno il giusto livello, almeno per vedersi qualche contenuto in bianco e nero correttamente, per i colori c'è ancora da attendere un po. Probabilmente si raggiungerà il contrasto della carta o comunque il Pearl per quanto ancora non eccelso, inizia ad avvicinarsi. Sicuramente un buon lettore di ebook ti elimina dalla scrivania una buona fetta di cartacce, è utilissimo per i GDR, purtroppo però attualmente non sono ancora così performanti e a volte sei ancora costretto a stampare (ma è solo questione di tempo).
FINE OT
Grazie per le info! Sono allineate a quelle che penso io!
Giò