Rispondi a: meccaniche e "copia"

Home Forum Meccaniche meccaniche e "copia" Rispondi a: meccaniche e "copia"

#18558
Izraphael
Partecipante

Ok, ma “monopoly-like” come meccaniche?
Cioè: tiri il dado, succedono cose, compri cose, guadagniperdi soldi?

Perchè in tal caso ci sono millemila clonivarianti, a partire da Payday (Giorno di Paga qui in Italia – http://boardgamegeek.com/boardgame/1797/pay-day), Hotel e Crack! (in cui i soldi dovevi perderli, ma la zuppa è quella).
Da notare che tutte datate prima degli anni novanta (e se dopo ci sono solo monopoly-qualcosa ci sarà un perchè).

Se invece le meccaniche di base sono diverse (faccio un esempio: ci si muove con un sistema diverso dai dadi, si acquistano le cose con un sistema diverso dall'asta, si fanno soldi con un sistema simil-azionario e non se qualcuno passa su una casella, non si devono acquistare “triplette” per massimizzare una risorsa, etc), e l'ambientazione è “real life”, allora smetterei immediatamente di parlare di monopoly e direi che il gioco è un gestionale economico, punto.
Senza sapere di più sulle meccaniche non ti so dire molto altro, la tua mini-descrizione mi ricorda davvero tanto payday… e spero vivamente che non c'entri nulla perchè è un gioco vecchissimo e pure orrendo :)

Marco Valtriani
Red Glove Edizioni & Distribuzioni
Lead Designer
--
Board Game Designers Italia