Rispondi a: Miniature di piombo come pedine per un "gioco dell’oca"

Home Forum I vostri prototipi Miniature di piombo come pedine per un "gioco dell’oca" Rispondi a: Miniature di piombo come pedine per un "gioco dell’oca"

#20314
Doc250
Partecipante

mmm….in effetti le carte ananas e cocco le ho inserite apposta in un secondo momento cercando di velocizzare l'avanzamento. tuttavia nonostante queste modifiche insieme ad altre carte come “rilancia i dadi” oppure la carta “X 2: raddoppia il valore dei due dadi” sono stato costretto a dare un netto taglio al gioco progettando una nuova mappa con 90 caselle in meno….
riguardo le dimensioni il prototipo nelle foto e anche la mappa a 150 caselle misurano 100cm x 70 cm. effettivamente  è una grande mappa! ma ho paura che rimpicciolendola diventi meno d'impatto. La funzionalità è buona quando si gioca col tabellone in senso stretto (avanzamento-spostamenti vari di pedine), diventa scomodo e poco funzionale invece quando si devono prendere le carte, oppure appoggiare le proprie carte sul tavolo. il tavolo è quasi del tutto impegnato dall'isola….e non è cosa, mi rendo conto.
Credo che anche qui debba trovare il giusto equilibrio tra comodità ed estetica. devo rimpicciolirlo ma non di tantissimo.
Per accorciare il tracciato ho fatto delle caselle più grandi, ricalcando a grosse linee la traiettoria del primo tracciato (quello in foto a 241 caselle). Se come è probabile decido di prendere le miniature dei pirati e degli inglesi devo garantire un movimento di pedine agevole, senza troppi intoppi e confusione. Quindi la dimensione non può essere che questa o anche più grande di qualche millimetro in modo da risicare ancora qualche casella…a occhio una ventina le posso bruciare in questo modo sicuramente.
O ancora, invece di farle quadrate come sono nelle due mappe (241 e 151) le potrei fare rettangolari. Con una area simile ad 1,5 casella quadrata! ; ) avrei un ulteriore riduzione di caselle….

Marquito i tuoi consigli sono preziosissimi.
Grazie ad IDG  trovo giocatori esperti o anche semplici appassionati che mi possono dare consigli e giudizi utilissimi. Sono convinto che una sana critica può solo arricchire!! ; )  e arricchire anche i giochi!
All'inizio quando ho postato le prime foto ho pensato “ecco adesso mi diranno ma che cavolo stai combinando?!?!” e cose del genere…. Mi aspettavo che sparavate a zero su tutto.
Trovo invece che le vostre critiche (ripeto) sane ed oggettive non fanno altro che spronarmi a migliorare il mio gioco che tutto sommato stupisce e diverte. : ) ….ma che annoia per la lunghezza… : (
Nelle ultime 2 settimane iscrivendomi ad IDG ho avuto una serie di informazioni sia direttamente dai miei 2 topic  grazie a voi utenti incuriositi della mia creatura, sia indirettamente navigando sul sito che non avrei mai appreso in maniera diversa.
Oggi rispetto a 15 giorni fa sono più consapevole dei limiti del mio prototipo. E mi sto attivando per migliorarlo.

Dunque aspetto numerose le vostre critiche e i vostri suggerimenti !!! : )

Riguardo le carte credo di aver capito il concetto: quando non avrò più bisogno di carte che “regalano caselle” allora il gioco avrà una durata accettabile!! giusto?? : )
Vi allego lo schema a 150 caselle (quadrate), si può notare la possibilità di fare varie scelte, se avanzare, se conquistare torri, se fare la strada più lunga ma con maggiore possibilità di “premi”…
ci aggiorniamo! : )
Doc250