Home › Forum › I vostri prototipi › Miniature di piombo come pedine per un "gioco dell’oca" › Rispondi a: Miniature di piombo come pedine per un "gioco dell’oca"
ciao Marquito,
sono partito con i segnalini, poi ho fatto le carte… (foto)
con i segnalini premiavo chi raggiungeva per primo quella casella, dando sempre di più un vantaggio al primo….invece con le carte se sei fortunato anche l'ultimo può sfruttare questa oppurtunità per guadagnare terreno, e soltanto se sei particolarmente fortunato puoi essere primo e pescare tu tutte le carte barca….impossibile!!!
sulle carte azione – difesa- attacco. il discorso si complica: sono il vero “cuore” del gioco. ne sono tantissime. più di 10 azioni diverse, almeno 7 attacchi diversi e altrettanti difese (per riequilibrare il gioco)…. questa parte del gioco va bene. il punto di debolezza ripeto è la durata. non ho mai visto nessuno dei miei amici-parenti lamentarsi se poteva o meno duellare, se poteva o meno difendersi da un attacco… direi che questa parte del gioco è collaudata e al momento non mi preoccupa più di tanto.
riguardo la scelta di stampare caselle differenti ma di 3 massimo 4 forme diverse l'avevo già pensato, ma sono partito con la cosa più semplice: una sola casella intervallata dalle torri che hanno una casella di diversa forma e ovviamente in 3D come già si vedono nel prototipo. Nelle torri si hanno ulteriori opportunità di gioco e attacco, mentre si è immuni dagli attacchi degli avversari! ; ) si può anche attaccare a distanza con incantesimi e con le cannonate! ; ) anche qui le cannonate si fanno puntanto l'avverasio o più avversari (prototipo) nella nuova versione invece si potrà scegliere anche di abbattere ponti….in modo da rallentare l'avanzata degli avversari… obbligandoli al sentiero più lungo ; )
nella nuova versione tutto non dipende più dalla fortuna di avere le carte giuste al momento giusto. ma anche dall'opportunità che uno si costruisce strada facendo e “comprando” varie armi e varie difese…(che oggi nel prototipo ottiene semplicemente pescando una carta a fine avanzamento…) queste “armerie” staranno in caselle specifiche, che al momento non ci sono ancora, ma si intravedono nella bozza che ho postato prima (caselle quadrate grigie nella mappa a 150 caselle). inoltre do un ulteriore scelta di avanzamento se uno vuole percorrere un sentiero più breve o uno più lungo. i pro e i contro li devo ancora affinare in modo anche qui da equilibrare le scelte.
Aspetto tue notizie riguardo le basi epr le miniature! : )
ciaooo Doc250 : )