Home › Forum › Idee di giochi › Greenvasion › Rispondi a: Greenvasion
Ma scusa… se c'è un esagono centrale tratteggiato e intorno i 6 semi esagoni… vuoi dire che ci sono tessere Pianta semiesagonali posizionabili attorno all'esagono centrale?
O intendi che l'intera casella (l'esagono a linea continua) è circondata da altre in cui è presente la pianta?
Lo so, è un problema visivo, si capirebbe meglio con un'immagine.
In realtà le tessere pianta si possono posizionare a cavallo tra un esagono grande e un altro, occupando due semiesagoni (ovvero occupando semplicemente un esagono della griglia tratteggiata) e “intaccando” lo spazio in due caselle grandi.
Per il resto il gioco sulla carta sembra funzionante… l'unica cosa toglierei la questione di dichiarare l'biettivo per i cooprerativi. Tutti vedono la tabella quindi s eun giocatore rivela degli oggetti crea una scelta e un'informazione: il giocatore Casimiro ha una chiave e una tessera magnetica. Vuole concludere con un armaggeddon probabilmente… io che mi chiamo Faruzio potrei provare a cercare delle altre chiavi e tessere per attivare l'altro finale (la notte dei morti viventi) e far parte della squadra dei vincitori. Quinid al mio turno cerco. Ma poi al turno sucessivo Emuraldo mostra tre taniche di benzina ed è nella serra… cavolo, se avessi fatto attenzione avrei potuto in qualche modo fermarlo.
Ma che razza di nomi sono?
A parte questo… non ti seguo.
Nel tuo esempio, Faruzio può cercare quanto vuole ma se cerca di sicuro non fa in tempo a unirsi a Casimiro (non ha un altro turno a disposizione, appena il turno torna a Casimiro o la combinazione si è chiusa o si azzera). Per poter fare qualcosa deve avere già le carte o procurarsele al volo con qualche movimento residuo (e comunque non gli bastano, servono 6 carte per La Notte dei Morti Viventi, se il primo ne ha messe solo 2, lui non ne può mettere 4)
In realtà comunque dichiarare il finale serve più che altro a risparmiare tempo per cercarlo
Cérto